Il Carnevale di Chivasso prende il via: Isabella Caruso è la Bela Tolera ed Enzo Falbo è l’Abbà

06/01/2025

Il Carnevale di Chivasso prende il via: Isabella Caruso è la Bela Tolera ed Enzo Falbo è l’Abbà

Quello dell’Epifania è un giorno speciale per Chivasso, che accoglie ufficialmente le sue nuove maschere del Carnevale 2025: Isabella Caruso, la Bela Tolera, ed Enzo Falbo, l’Abbà. La Pro Loco L’Agricola, sotto la guida del presidente Davide Chiolerio, ha annunciato i nomi durante una cerimonia al teatro dell’oratorio Carletti, che ha visto la partecipazione di numerose autorità cittadine, tra cui il sindaco Claudio Castello e il presidente del Consiglio Alfonso Perfetto. Entrambi chivassesi, Isabella ed Enzo rivestiranno per la prima volta i ruoli principali della tradizione carnevalesca locale. Isabella Caruso, già dama nel 2014, considera il Carnevale una parte fondamentale della sua vita: “Il Carnevale porta gioia in un mondo spesso pieno di notizie negative. Spero di trasmettere allegria e far divertire la gente di Chivasso insieme alla corte”. Per Enzo Falbo, l’entusiasmo è altrettanto palpabile. “Partecipare al Carnevale è un modo per condividere momenti di leggerezza con i cittadini. È un onore poter rappresentare la mia città e le sue tradizioni”.

Accanto alla Bela Tolera e all’Abbà, la corte del Carnevale 2025 è composta da giovani e giovanissimi, tutti legati alla tradizione e pieni di energia. Tra loro: Alice Gualerzi (2008), al quarto anno del Liceo Economico Sociale, debutta come dama; Leonardo Pili (2009), già paggetto nel 2018, è ora parte della corte mentre frequenta il Liceo Newton; Giulia Gurrado (2007), con esperienze che spaziano dal ruolo di paggetta nel 2016 a dama nel 2024, rappresenta il Liceo Linguistico Europa Unita; Simone Del Vecchio (2010), al suo debutto, è entusiasta di unirsi al gruppo; Sofia Opessio (2009) ed Emanuele Casale (2009), entrambi alla loro prima esperienza, portano freschezza e voglia di partecipare; Valentina Silvestri (2006), di Castelrosso, ha già ricoperto il ruolo di dama nel 2024 e prosegue con passione il legame con le tradizioni locali; Manuel Vabanesi (2005), con una lunga storia carnevalesca, è esempio di dedizione e amore per il Carnevale; Greta e Martino Sesia, rispettivamente del 2017 e 2015, seguono con entusiasmo le orme del padre, portando il futuro della tradizione carnevalesca.

La presentazione si è svolta in un clima festoso e di grande partecipazione. Le autorità presenti hanno sottolineato l’importanza del Carnevale come momento di coesione per Chivasso, unendo generazioni e portando allegria a tutta la comunità. Con una corte entusiasta e un programma ricco di eventi, il Carnevale di Chivasso 2025 si prepara a essere un’edizione indimenticabile, pronta a celebrare le tradizioni e la vitalità della città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore Sono giorni segnati dal lutto in Canavese. Dopo la tragica scomparsa della giovane mamma chivassese Allegra Maria Conte, venuta a mancare prematuramente a soli 39 anni, la comunità piange ora anche la morte di Jason Giovando, 45 […]

29/04/2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025 Fino al prossimo 12 maggio, al Comune di Chivasso le aziende agricole colpite dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi possono trasmettere la segnalazione dei danni, compilando l’apposito modulo che si può scaricare dalla home page del sito istituzionale dell’ente […]

29/04/2025