Il Canavese trema: la procura indaga sulla rete di pedofili e sui presunti “vizi particolari” di Obert

21/04/2016

Uno dei filoni principali dell’inchiesta che la procura di Ivrea e gli uomini del comando provinciale dei carabinieri agli ordini del colonnello Domenico Mascoli, stanno conducendo in relazione all’omicidio della professoressa di sostegno  di Castellamonte Gloria Rosboch, è quella della pedopornografia. Una pista emersa durante gl’interrogatori ai quali è stato sottoposto Gabriele Defilippi che ha accusato il complice, ex amico e amante Roberto Obert. A tremare, adesso, sono i benestanti pedofili torinesi, canavesani e di mezza provincia di Torino che, negli anni hanno costruito nell’ombra, una fitta rete di contatti e di siti dove è possibile vendere e acquistare infami video che hanno come protagonisti i bambini e minorenni e dove si organizzano incontri “particolari” con minori.

Gl’inquirenti (guidati dal procuratore capo Giuseppe Ferrando) e investigatori, assistiti da qualificati tecnici informatici, stanno passando al setaccio i telefonini e i computer di Gabriele e di Roberto Obert, che finora ha sempre respinto ogni addebito riguardante il suo presunto e sordido “vizietto particolare”. Ma nonostante Defilippi e Obert abbiano cancellato dai loro personal computer ogni possibile indizio, gl’investigatori sanno bene che in alcune partizioni nascoste del pc, vengono conservate file e informazioni importanti. Insomma, non è del tutto impossibile fare in modo che si possano trovare riscontri. Defilippi ha raccontato, tra tante cose che vanno verificate con estrema attenzione, di aver combinato un incontro (che sarebbe avvenuto dietro il cimitero di San Giorgio Canavese), tra un ragazzino di San Giusto Canavese e il “maturo” amante, ovviamente dopo congruo pagamento.

L’inchiesta sembra destinata ad allargarsi a macchia d’olio e, al di là dell’efferato assassinio della professoressa, illusa e depredata di 187 mila euro con l’illusione di rifarsi una vita noiosa e sempre uguale, in Costa Azzurra con il manipolatore 22enne dagli occhi di ghiaccio, emergono fatti di inaudita gravità. Intanto il procuratore capo Giuseppe Ferrando avrebbe nuovamente ascoltato il fratellastro di Gabriele, forse con l’intento di trovare riscontri che aiutino inquirenti e investigatori a fare piena luce sul delitto Rosboch. L’incontro sarebbe avvenuto in una caserma dei carabinieri di Torino: l’obiettivo è quello di definire appieno e una volta per tutte la posizione di Caterina Abbatista (che si trova il carcere alle Vallette con la grave accusa di omicidio in concorso).

L’interrogatorio è stato ovviamente secretato, ma pare che il ragazzino, per il quale il padre Sergio M. ha chiesto al tribunale dei minori l’affidamento esclusivo, abbia confermato che Gabriele l’avesse minacciato con la pistola quando il bambino ha trovato un borsone pieno di soldi falsi, lo stesso denaro che Roberto Obert avrebbe bruciato. La pista pedopornografica potrebbe rappresentare un punto di arrivo decisivo per fornire una spiegazione ad alcuni degli interrogativi che gl’inquirenti si pongono da tempo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025