
Il Canavese spazzato dal maltempo: una violenta grandinata ha danneggiato le auto e ha devastato le colture

È stata una grandinata come non se ne vedevano da tempo quella che ha letteralmente spazzato, nella mattinata di oggi, marted’ 28 giugno, diversi centri abitati dell’Alto e Medio Canavese, nell’area compresa tra Cuorgnè e Forno Canavese. Il cielo si è oscurato in pochi minuti e d’improvviso sono caduti chicchi di grandine grosse come noci come dimostra l’immagine scattata e condivisa sui social dall’ex sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto.
L’improvvisa grandinata ha danneggiato numerose automobili e ha devastato le colture agricole già duramente provate dalla siccità. La passeggera ondata di maltempo si è rapidamente spostata su un’area, come è stato sottolineato in precedenza, circoscritta.
Danni alle colture agricole e ai vigneti a Caluso e grandinata e allagamenti a Gassino Torinese. A Chivasso la città è stata spazzata da un forte vento freddo e da una serie di piovaschi. Per la giornata e la notte di oggi l’Arpa Piemonte ha diramato l’allerta gialla per tutto il Piemonte.