Il Canavese al voto: Bellone vince a Favria, Marsaglia ritorna a Caselle. Diverse le riconferme

13/06/2022

In alcuni comuni le operazioni di spoglio delle schede elettorali sono in corso, ma i risultati della consultazione sono ormai chiari e quasi definitivi. A Favria Vittorio Bellone, sindaco uscente, candidato dalla lista “Vivere Favria” sorpassa lo sfidante Luca Cattaneo e torna a indossare la fascia tricolore da primo cittadino. Su 4.145 elettori si è recato al voto il 57,66% degli aventi diritto contro il 66,21% di cinque anni fa).

A Mappano è stato riconfermato il sindaco uscente Francesco Augusto Grassi a capo della “lista Civica Mappano in Comune”. Qui su 6.049 elettori ha votato il 56,26% degli aventi diritto contro il 70,20% dell’ultima tornata elettorale.

Un’altra riconferma: a Orio Canavese il sindaco uscente Erica Ferragatta della Lista Civica per Orio” torna a guidare il paese (su 654 elettori hanno votato il 57,80 degli aventi diritto contro il 61,95% della precedente consultazione).

A San Benigno Canavese è stato eletto sindaco Alberto Graffino (4.742 elettori, 41,73% votanti contro il precedente 63,31%). Graffino, 42 anni, laureato in Giurisprudenza e consulente immobiliare, è alla guida della lista civica “Cì-vi-co”. Il nuovo sindaco subentra al dimissionario Giorgio Enrico Culasso. Il Comune era stato commissariato. Di fatto quella di Graffino è stata l’unica formazione politica a presentarsi alle elezioni.

Ribaltone a San Maurizio Canavese: il sindaco uscente Paolo Biavati è stato sconfitto da Michelangelo Picat Re candidato dalla lista “Fonte Viva” che surclassa Laura Cargnino della lista “Si Amo San Maurizio” che ha ottenuto 1.225 preferenze, pari al 31,81% dei suffragi e Antonio Alberto Mundi (Fratelli d’Italia) che ha ottenuto 4455 voti pari al 11,56 delle preferenze.

Emiliano Pietro Sirio, sindaco uscente di Azeglio, candidato dalla “Lista Civica Azeglio” è stato riconfermato nella carica. Su 1.010 elettori ha votato il 57,23% contro il precedente 66.48%). Anche in questo caso si prosegue all’insegna delle continuità.

Unica lista anche a Bairo dove Claudio Succio, sindaco uscente candidato dalla “Lista Civica per Bairo”, è stato riconfermato nella carica di primo cittadino. Su 669 elettori ha votato il 58,15% degli aventi diritto contro il precedente 70,25%).

A Caselle Torinese torna alla ribalta Giuseppe Marsaglia che subentra al sindaco uscente Luca Baracco che si era presentato alle elezioni amministrative alla guida della “Lista Civica Sviluppo e Futuro”. Marsaglia era già stato sindaco di Caselle per due mandati consecutivi dal 2002 al 2012.

A Chivasso, l’unico centro urbano con più di 15 mila abitanti, non è da escludere il ballottaggio tra centrosinistra e centrodestra. A fronteggiarsi, in un serrato duello, sono il sindaco uscente Claudio Castello e la sfidante Clara Marta. Al terzo posto si attesta la candidata Claudia Buo. Allo stato attuale delle cose, (18 sezioni scrutinate su 27) Claudio Castello (appoggiato dalle liste Pd, Noi per Chivasso, Chivasso in Movimento e Sinistra Ecologista) ha ottenuto il 40,39 dei suffragi, Claudia Buo (sostenuta da Liberamente per Chivasso e Democratici in Azione per Chivasso) il 17,43% e Clara Marta (candidata da Per Chivasso Clara Marta Sindaco, Fratelli d’Italia, Amo Chivasso e le sue frazioni, Forza Italia e Lega), il 42,18%. Le operazioni di scrutinio sono in pieno svolgimento e il risultato finale potrebbe riservare più di una sorpresa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024