Icardi e Cane (Lega): “Ivrea avrà la risonanza magnetica, certe dichiarazioni sono prive di buonsenso”

18/07/2022

“Siamo di nuovo a smentire accuse e congetture, stavolta sull’arrivo della risonanza magnetica all’ospedale di Ivrea. Il ‘service’ è l’unica via per avere al più presto questa apparecchiatura, non esiste alcun collegamento con la privatizzazione del nosocomio: diversamente ci sono i Tribunali a risolvere questioni che non riguardano più l’informazione, ma la diffamazione”.
Con queste parole il vicepresidente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte Andrea Cane commenta le recenti repliche apparse sui quotidiani alle parole dell’assessore alla Sanità Luigi Icardi.

“L’acquisizione della risonanza magnetica per l’ospedale di Ivrea – prosegue il canavesano della Lega Andrea Cane – avverrà tramite ‘service’, una modalità ampiamente diffusa per le dotazioni sanitarie, che consente di dilazionare l’investimento economico nel tempo. Congiuntamente alla fornitura dell’apparecchiatura e della sua manutenzione, la gara prevede l’acquisto di 1.600 prestazioni diagnostiche all’anno erogate con supporto di personale esterno sia esso tecnico sia medico. Essendo la capacità media di una risonanza magnetica di circa 12mila prestazioni all’anno, è chiaro come oltre 10mila prestazioni si prevede verranno erogate esclusivamente da personale interno. Inoltre, la gara ipotizza la possibilità di ridurre il numero delle prestazioni esterne, a fronte della disponibilità di tutto il personale interno necessario e per il cui reclutamento l’azienda si sta impegnando”.

“Ci vuole davvero coraggio – osserva l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi – per distorcere a tal punto la realtà dei fatti, tanto da negare l’evidenza che Ivrea avrà il servizio di risonanza magnetica, come abbiamo di recente annunciato. Coraggio oppure malafede, non so cosa sia peggio. Ma la verità è che Ivrea non aveva la risonanza magnetica e adesso ce l’avrà. Chi vuole a tutti i costi fare polemiche, provi a fare i conti con il buonsenso e vedrà che i conti non tornano”.

“Questa è la realtà – conclude Cane – ciò che ho letto la scorsa settimana sui media è uno sforzo di fantasia con tratti fortemente denigratori. Ricordo, per esempio, che l’Azienda Ospedaliera ‘Ordine Mauriziano di Torino’ ha da tempo la risonanza magnetica gestita in parte da collaboratori esterni e anche il personale tecnico e di segreteria della stessa apparecchiatura è gestito da un ‘service’ esterno all’ospedale. Come mai non si urla a una privatizzazione imminente? Non essere d’accordo con l’esternalizzazione è solo retorica, scomodiamo anche Confucio per ricordare che o si porta almeno una soluzione, o si sceglie di essere parte del problema: anche se di fronte a certe dichiarazioni mi verrebbe da consigliare agli autori di passar meglio il proprio tempo estivo, esercitandosi a compilare ‘La Settimana Enigmistica’, sicuramente più utile che riempire i media locali di fake news”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025