Il Lions Club Alto Canavese compie 50 anni e i soci incontrano in Vaticano Papa Francesco

06/05/2024

Per le celebrazioni dei primi 50 anni del Lions Club Alto Canavese il Presidente Pietro Tomaino ha organizzato una trasferta a Roma con più di 50 partecipanti tra soci e loro familiari. Martedì 23 aprile, grazie all’interessamento del socio Generale Guglielmo Luigi Miglietta, attualmente alla guida delle Forze Nato, il club è stato accolto all’interno del Palazzo del Quirinale con una visita guidata che ha fatto ammirare opere d’arte e documenti di grande valenza storica, quali una copia originale della Costituzione Italiana e le schede del Referendum Monarchia o Repubblica, con l’accompagnamento dal tenente colonnello Alessandro Ciccarese, appositamente giunto dall’Olanda, facendo consegnare al Presidente Mattarella un guidoncino del cinquantennale del club e una copia del libro “Ceramiche di Castellamonte” realizzato dalla socia Sandra Baruzzi ed un’opera raffigurante la Rotonda Antonelliana del ceramista Roberto Perino.

Il giorno successivo, grazie all’intervento del socio Cardinal Arrigo Miglio, la folta delegazione canavesana ha potuto assistere in piazza San Pietro all’udienza pubblica del Santo Padre e il presidente Tomaino, insieme alla moglie Angela, ha potuto incontrare personalmente Papa Francesco per consegnargli il guidoncino del club e una copia del libro realizzato dagli alunni delle scuole canavese, ancora in distribuzione, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Croce Rossa di Rivarolo Canavese. Al Santo Padre è stato altresì donato un piatto in ceramica realizzato dal socio Roberto Perino raffigurante la “Madonna del Nespolo” e una copia del disegno vincitore del concorso “Un Poster per la pace” dell’alunna Sofia Caretto di Cuorgnè.

La trasferta è proseguita con la visita tra l’altro ai Musei Vaticani e ai Fori Imperiali, realizzando anche una serata di incontro e confronto con il Lions Club Roma ed il suo presidente Federico Berti al quale è stato omaggiato un pezzo unico della ceramista Sandra Baruzzi.

Il bilancio della trasferta romana è molto positivo perché i soci hanno potuto consolidare ulteriormente il loro spirito di gruppo e di servizio, e soprattutto ascoltare e far tesoro delle parole pronunciate dal Santo Padre: “Il bene ha bisogno di gentilezza. La superbia nasce da una presenza ingombrante del nostro io. La superbia è un veleno potente che ne basta una goccia per rovinare quanto c’è di bene. Apriamo il cuore allo Spirito Santo che risveglia la speranza in noi. Un cuore indurito Dio lo intenerisce con il suo amore”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Un centro estivo diverso da tutti gli altri, dove il divertimento incontra la cultura e l’espressione artistica diventa linguaggio quotidiano. È il Campus Est-Arte, organizzato ogni estate a Chivasso da Officina Culturale Aps, una delle realtà più riconosciute a livello nazionale nel campo della sperimentazione teatrale. Officina Culturale non è un luogo qualsiasi: è infatti […]

31/07/2025

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Si è conclusa lunedì 28 luglio, con una partecipazione da record, l’edizione 2025 della Sagra dell’Agnolotto nella frazione La Rusà, a Bosconero. Un appuntamento che si conferma tra i più attesi dell’estate canavesana, capace di attrarre migliaia di visitatori da tutto il territorio, e non solo. A fare da protagonisti, come sempre, gli agnolotti preparati […]

30/07/2025

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande partecipazione di pubblico e tanto entusiasmo per la 29ª edizione del “Concert dla Rua”, organizzato come sempre dall’Associazione Culturale Amis dla Rua in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Aldo Cortese. L’edizione di quest’anno, intitolata “La Notte della Swing & Roll”, ha trasformato il cuore della Rua in un palcoscenico a cielo aperto, dove musica e […]

19/07/2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Un’esperienza sensoriale d’eccellenza nella cornice mozzafiato della Galleria Grande della Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese: è qui che nella serata di lunedì scorso si è tenuta la Media Welcome Reception di The World’s 50 Best Restaurants 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama gastronomico mondiale. A fare gli onori di casa, tra […]

21/06/2025

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Ci sono manifestazioni sportive che, più che eventi, sono esperienze da vivere. La Stramandriamo è una di queste. Domenica 15 giugno 2025, oltre 3500 persone hanno invaso le strade della Mandria di Chivasso per partecipare a una delle corse più sentite e amate del territorio. Correre, camminare, sorridere e condividere: è questa l’essenza di un […]

16/06/2025

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

È Rivara la regina indiscussa dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, che si è conclusa con la sua attesa vittoria, rispettando i pronostici e confermando la sua storica competitività nella manifestazione. Dopo l’amara beffa del 2024, quando Forno si era imposto per un solo punto, quest’anno Rivara ha messo tutti d’accordo, dominando la classifica sin […]

16/06/2025

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025