31/01/2023

Sport

Rivarolo: i Rally in Piemonte ripartono il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde del Canavese”

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

I Rally in Piemonte ripartono dalle strade canavesane il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde del Canavese”

Il cronometro scatterà ufficialmente domenica 26 febbraio. Ma il conto alla rovescia verso la diciassettesima Ronde del Canavese è partito giovedì 26 Gennaio con l’apertura delle iscrizioni alla competizione canavesana.

Sarà quindi come tradizione l’appuntamento promosso dalla Rt Motorevent ad inaugurare la stagione agonistica su strada in Piemonte. Una fisionomia di gara che sostanzialmente non cambia rispetto alle precedenti edizioni e che anche nel 2023 si svilupperà lungo gli oltre undici chilometri ella prova di Pratiglione che verrà ripetuta quattro volte. Rivarolo con la partenza, l’arrivo e la direzione gara resta il fulcro logistico dell’evento ma anche Courgnè assaporerà il profumo della sfida con il Riordino e il Parco Assistenza.

L’appuntamento canavesano è promosso con il patrocinio della Città di Rivarolo e di Courgnè. Anche in questa edizione la gara assegna i memorial dedicati a Livio Bausano per il vincitore assoluto e a Gino Bellan riservato al primo equipaggio canavesano nella classifica finale. Molto attesa inoltre l’iniziativa per la miglior performance cronometrica riservata alle 2 e 4 ruote motrici.

A questo proposito il tempo da battere resiste dall’edizione 2021 e fu realizzato da Marco Signor e Francesco Pezzoli a bordo Volkswagen Polo i quali percorsero la prova speciale con un tempo di 8’07”9 mentre fra le due ruote ad aggiudicarsi i premi messi in palio dalla Rt Motor Event in collaborazione con Greco Gomme e Ateck furono nella scorsa edizione Marco Varetto e Vittorio Bianco in gara sulla Peugeot 208 Rally4 i quali percorsero gli oltre undici chilometri in 8’49”9 .

Informazioni e aggiornamenti sul sito www.rtmotorevent.it  (Foto Rolling Fast).

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy