(I.P.) Inaugurato a Cuorgnè il centro medico Vitality, un polo multispecialistico all’avanguardia

29/09/2018

Si chiama Vitality ed è professionalità ed esperienza al servizio della salute. Nei giorni scorsi anche a Cuorgnè è stata inaugurata una nuova strutura sanitaria polispecialistica che si trova in via Torino 31. La filosofia di Vitality, apprezzatissimo e conosciuto centro medico e odontoiatrico è la seguente: la salute inizia dal sorriso e continua attraverso il benessere personale ed estetico. Nel corso della cerimonia di inaugurazione, dopo il rituale taglio del nastro, il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto ha sottolineato come l’apertura di una struttura polispecialistica capace di offrire un servizio di eccellenza odontoiatrica e medica sul territorio dell’Alto Canavese rivesta una grande importanza in virtù della professionalità espressa dagli specialisti di prim’ordine e da attrezzature sanitarie all’avanguardia.

Qualche esempio: l’impronta odontoiatrica in tre dimensioni digitale che sostituisce quella classica che evita nel paziente ogni tipo di fastidio residuale e che fa dell’odontoiatria la punta di diamante dell’attività di Vitality e la collaborazione con specialisti di prim’ordine in varie discipline come ad esempio la cardiologia e l’otorinolaringoiatria. Il nuovo centro medico Vitality mette a disposizione della clientela un team di professionisti e di tecnologie all’avanguardia. Vitality è un ambulatorio polifunzionale: Vitality uno studio dentistico innovativo, Vitality è chirurgia e medicina estetica, Vitality è il centro nel quale è possibile trovare lo specialista giusto per ogni personale esigenza medica.

Nel corso del suo intervento il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto ha sottolineato che la città può finalmente contare su un polo medico di assoluto prestigio che diverrà sicuramente un punto di riferimento anche per gli abitanti dei comuni vicini. Vitality offre un ampio ventaglio di servizi sanitari. E’ il caso dell’odontoiatria dove il centro medico offre ai pazienti profilassi e prevenzione, odontoiatria estetica, prestazioni d’igiene, Conservativa, Implantologia (fissa, mobile, implantare), Chirurgia orale, Pedonzia. La struttura è anche specializzata in ortodonzia per bambini e adulti. Ed è il caso della Salute e del Benessere: nella struttura di via Torino 31 a Cuorgnè sono a disposizione serie specialisti nella Medicina Estetica, Dietologia, Mesoterapia, Agopuntura, Psicoterapia e Logopedia.

E ancora: nel campo della medicina Vitality si occupa anche di Fisioterapia, Massofisioterapia, Cardiologia, Visite di chirurgia generale, Chirurgia vascolare e medicina generica. E’ da sottolineare il fatto che, con la Family Card è possibile ottenere sconti per tutta la famiglia. Per ulteriori informazioni e contatti è sufficiente telefonare ai numeri 0124 68435 – 331 916.75.34.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Da lunedì 21 luglio 2025 gli addetti al lavaggio stoviglie dell’Ospedale di Chivasso sospenderanno il servizio. La decisione è stata ufficialmente comunicata alla società che gestisce in appalto le attività ausiliarie per conto dell’Asl T04, dal sindacato UILTuCS Ivrea e Canavese, che rappresenta il personale coinvolto. Alla base della protesta ci sono gravi problematiche ambientali […]

20/07/2025

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

La 92enne, fragile e sedata, era priva di protezioni laterali: il tribunale riconosce responsabilità medica per omissione di misure preventive. L’Asl To4 dovrà risarcire con 148.486 euro il figlio di una donna di 92 anni, residente a Vische, morta nel settembre 2021 dopo una caduta in ospedale. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Ivrea, […]

18/07/2025

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Un approccio multidisciplinare, umano e innovativo per affrontare disturbi cronici spesso invisibili. È quanto sta realizzando, con risultati già concreti, il Centro di Neurogastroenterologia e Motilità dell’Asl T04, operativo da alcuni mesi all’interno del reparto di Gastroenterologia diretto dalla dottoressa Edda Battaglia. Un centro nato per dare risposte a chi, per anni, si è sentito […]

10/07/2025

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) ha annunciato con soddisfazione la nomina all’unanimità di Luigi Vercellino come nuovo coordinatore regionale per il Piemonte. A supportarlo nel ruolo di vice coordinatore sarà Francesco Cattel, anch’egli eletto nel corso dell’assemblea regionale. “Sono profondamente onorato per la fiducia unanime che mi è stata accordata – ha […]

09/07/2025

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Dal 1° luglio il Centro Prelievi dell’Ospedale di Lanzo sarà operativo in una nuova collocazione all’interno della stessa struttura sanitaria: si sposterà infatti nei locali del Laboratorio Analisi, diretto dal dottor Antonio Alfano, sempre al piano terra del presidio. Una scelta strategica che punta a migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare l’organizzazione del servizio. La […]

30/06/2025

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Un passo importante verso la realizzazione della Casa di Comunità di Cavagnolo è stato compiuto con l’assegnazione all’Asl T04 di un finanziamento regionale di 160 mila euro, destinato all’avvio dell’iter progettuale della nuova struttura. A darne notizia è il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, che sottolinea come il contributo, formalizzato dalla Direzione Sanità Regionale […]

23/06/2025

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

All’Ospedale di Ivrea è in corso l’installazione di una nuova piattaforma software basata su intelligenza artificiale, che sarà operativa entro il mese di luglio. Il sistema consentirà una valutazione più completa della risonanza magnetica prostatica, fornendo un importante supporto clinico per la diagnosi del carcinoma prostatico, una delle neoplasie maschili più diffuse. A promuovere l’adozione […]

19/06/2025