
23/11/2021
Cronaca
I dirigenti della Regione Piemonte sostengono l’emergenza sanitaria e devolvono 2,5 milioni euro
Anche la dirigenza della Regione Piemonte offre un sostegno economico per l’emergenza Covid 19 devolvendo 2,5 milioni di euro alle realtà impegnate nel contrasto alla pandemia.
Nell’ambito della sottoscrizione del contratto decentrato integrativo 2021 hanno deciso, dopo un incontro delle organizzazioni sindacali con il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi, di devolvere parte delle somme del loro fondo, destinando 1.250.000 euro al sistema della Protezione Civile, 1.000.000 alle associazioni impegnate negli ambiti culturali e sociali e 250.000 euro al Sermig di Torino.
Un’iniziativa che Cirio e Gabusi hanno accolto con favore: “Siamo molto contenti che la dirigenza della Regione Piemonte si sia dimostrata sensibile al contesto in cui stiamo vivendo dal febbraio scorso e lo abbia fatto in modo tangibile destinando una quota parte dei fondi spettanti al comparto. Dopo i primi importanti aiuti spontanei a inizio epidemia, è davvero meritevole il pensiero delle realtà che continuano a dare contributi preziosi come questo”.
17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]
leggi tutto...