I consiglieri regionali della Lega: “L’apertura serale di bar e ristoranti, salvezza per migliaia di aziende”

09/02/2021

Il gruppo Lega Salvini Piemonte, con il presidente Alberto Preioni, il presidente della Terza commissione Claudio Leone e il consigliere membro dell’Ufficio di Presidenza Gianluca Gavazza, si uniscono all’appello per consentire l’apertura serale di ristoranti e locali fino alle ore 22.

“Come ha giustamente ricordato il nostro leader Matteo Salvini – sottolinea il presidente Preioni – non è mai stato chiarito il principio scientifico secondo il quale un bar o un ristorante possa rimanere aperto a pranzo ma debba restare chiuso a cena. Siamo comunque altrettanto certi che la delegazione della Lega saprà portare la voce di migliaia e migliaia di imprenditori al tavolo delle consultazioni con il professor Draghi, così che il nuovo governo possa sanare questo paradosso dando nuovo respiro a un settore vitale per la nostra economia”.

“Siamo consapevoli che questa è una decisione che sarà in capo al nuovo governo – premette il presidente Leone – ma confidiamo anche in una nuova sensibilità nei confronti delle richieste di una categoria che più di altre ha patito le conseguenze economiche della pandemia. L’obiettivo deve essere quello di conciliare con lungimiranza il contrasto alla diffusione del Covid con la legittima aspirazione degli imprenditori di ridurre le drammatiche perdite di questi mesi. Una soluzione di buonsenso, già prospettata dal nostro assessore al Commercio Vittoria Poggio, potrebbe essere quella di consentire l’apertura delle attività di ristorazione fino alle 22 solo previa prenotazione, così come avveniva già prima del Dpcm firmato da Conte il 24 ottobre. Un accorgimento che finalmente darebbe nuove certezze a una categoria che in tutti questi mesi si è dovuta barcamenare tra chiusure totali e parziali riaperture”.

“La nostra speranza – aggiunge il consigliere Gavazza – è che un definitivo chiarimento sulle aperture serali possa arrivare insieme con le prime decisioni che il nuovo governo vorrà assumere. Il mondo della ristorazione deve poter avere un nuovo polmone di espansione, perché da soli i pranzi non bastano a tenere in piedi l’intero settore. Senza dimenticare che dietro a bar e ristoranti esiste una filiera di fornitori che, di pari passo, ha subito perdite enormi. Da imprenditore, so bene che l’acquisto dei prodotti necessari alla preparazione di colazioni e pranzi, per altro notevolmente diminuiti a causa del ricorso allo smart working, non è paragonabile all’approvvigionamento di un locale che tiene aperto anche la sera. Fissare la chiusura alle 22, garantendo ovviamente tutti gli accorgimenti del caso per bloccare la circolazione del virus, sarebbe un vero punto di svolta per decine di migliaia di aziende. E un’opportunità per chi è in lavoro agile di riscoprire in sicurezza la convivialità fuori dalle mura domestiche”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025