I club Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese e di Ciriè Valli di Lanzo incontrano la Governatrice del Distretto 204 Italia

23/09/2024

I club Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese e di Ciriè Valli di Lanzo incontrano la Governatrice del Distretto 204 Italia

Amicizia e impegno nel sociale e nella cultura, presenza autorevole sui territori e poi la sfida di crescere ancora dopo 101 anni di storia, ringiovanendo i sodalizi locali, i club insomma che sono la forza vitale di un’associazione che ha attraversato un secolo di storia e che con la sua declinazione al femminile ha visto cambiamenti epocali interpretandoli con autorevolezza, tenacia e resilienza.

Il nuovo anno Inner Wheel si apre con appuntamenti importanti, il primo mercoledì scorso 18 settembre a Castellamonte. Qui, infatti, la governatrice del Distretto 204 Italia, Cristina Poggio, è stata ospite, presso la sede dei Club di Cuorgnè e Canavese e di Ciriè Valli di Lanzo. La visita della più alta carica territoriale, peraltro il distretto 204 comprende un territorio ampio, dalla Valle d’Aosta al Piemonte, dalla Liguria alla Lombardia fino al nord dell’Emilia, è stata come sempre un evento sentito e partecipato con oltre una trentina di presenti che hanno ascoltato i progetti della Governatrice, che ha posto al centro una serie di attività a favore delle donne e della loro qualità di vita, e poi quelli dei due Club, le cui presidenti, Celestiana Ronchetto, per il Cuorgnè e Canavese e Mariagrazia Martinetto per il Ciriè e Valli di Lanzo,  hanno presentato le proposte dei loro service, cioè dei progetti destinati al loro territorio.

Ci saranno dunque azioni di sostegno ai giovani, alle associazioni che operano in campo sanitario, ma non mancheranno eventi dedicati all’arte, la storia e, perché no, anche momenti di leggerezza, con visite a luoghi anche oltre confine, dove peraltro questo sodalizio ha una consolidata storia con numerosi Club francesi.

Il primo appuntamento importante per il Club di Cuorgnè e Canavese è in calendario il prossimo giovedì 26 settembre alle ore 16.00 a Salerano presso Cascina Praie, sede di SpaziOblu , centro educativo incentrato sulla persona con disturbo dello spettro autistico, dove verrà presentata sia l’area esterna, allestita con giochi per i ragazzi ospiti, che il materiale didattico che andrà ad arricchire i laboratori.  Infatti, con una generosa donazione del Club, è stato acquistato materiale fondamentale per un progetto di SpaziOblu fortemente sostenuto dalla Presidente uscente Lucia Brossa.

La giornata è poi proseguita a tavola con le deliziose preparazioni della cucina dei Tre Re e si è conclusa con una visita della Governatrice a Palazzo Botton, dove l’assessore Alessandro Musso le ha presentato alcune sale dove sono ancora presenti le opere della mostra della ceramica appena conclusa, raccontando con entusiasmo l’unicità artigianale di alcuni pezzi provenienti dalla Cina, quest’anno paese ospite.  Al termine, Cristina Poggio ha espresso ammirazione sincera e grande apprezzamento lasciando un messaggio sul libro delle visite di Palazzo Botton.

In serata l’incontro della governatrice con il club di Ivrea, a conclusione di una intensa e vivace giornata canavesana.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025