25/05/2023

Eventi

Grande attesa a Ingria per l’Epic Race, il grande raduno dei mitici “Ciao” e dei motorini d’epoca

Ingria

/
CONDIVIDI

Domenica 28 maggio gli appassionati dei mitici motocicli “Ciao” e in generale di tutti i motorini d’epoca monomarcia sono attesi a Ingria per l’edizione 2023 dell’Epic Race. In un tracciato in salita di circa 2 chilometri con due rettilinei e tornanti tecnici finali, i piloti si potranno sfidare, anche pedalando nelle parti più ripide in 4 divertenti e anche goliardiche manche dal mattino fino al tardo pomeriggio! Il piccolo Comune fiorito della Val Soana sarà quindi di nuovo invaso da moped tipo Ciao, Bravo, sì ma anche vespe e auto d’epoca.

Lo scorso anno all’evento era giunto al primo posto il pilota locale Maurizio Giacoletto, sul percorso allestito fino alla frazione Ruè con partenza dal Capoluogo fiorito del Comune di Ingria, territorio che nello stesso week end sarà allestito di nuovi fiori grazie al lavoro dei cittadini di Ingria che si organizzeranno in diverse squadre operative per abbellire anche le frazioni più lontane.

Durante l’evento parteciperanno anche le giovani ragazze di Miss Paradisia, queste le parole del consigliere comunale e regionale Andrea Cane che sette anni fa aveva ideato questo evento motoristico: “Voglio ringraziare anche tutto lo staff di Miss Paradisia e il presentatore Giuseppe Berlier per continuare a portare non solo al mio paese e in Val Soana ma in tutto il Canavese questo concorso di bellezza che è ormai diventato un’eccellenza dei nostri territori. Durante l’evento proseguirà anche la raccolta fondi di ‘Noi ci siamo Onlus per Nicholas’, il bambino di Rocca Canavese affetto dalla sindrome di Leigh per il quale con l’amico Gigi Querio sogniamo entro l’estate di consegnare l’auto che servirà alla famiglia per il suo trasporto. Vi aspettiamo quindi a Ingria con i volontari del Comune e della Pro Loco per questo evento che è come sempre dedicato all’indimenticabile amico Paolino Madlena, grande appassionato di motori e legato per sempre alle nostre montagne”. (immagine di repertorio).

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy