04/04/2025

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Ceresole Reale

/
CONDIVIDI

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Il Parco Nazionale Gran Paradiso ha acquisito una flotta di 11 veicoli, tra minibus e scuolabus, oltre a un’autovettura, destinati ai comuni dell’area protetta. L’investimento, pari a quasi 1,2 milioni di euro, è stato finanziato dal Programma “Parchi per il Clima” attraverso fondi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. L’operazione rientra nelle politiche di mobilità sostenibile promosse dal Parco e rappresenta un importante passo avanti per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti nel territorio. L’iniziativa è nata da un processo partecipativo, in cui il Parco ha invitato tutti i comuni dell’area protetta a segnalare le proprie esigenze in tema di mobilità sostenibile: hanno aderito Villeneuve, Introd, Ronco Canavese, Locana, Ceresole Reale, Ribordone, Aymavilles, Cogne, Rhêmes-Saint-Georges e Rhêmes-Notre-Dame.

I nuovi scuolabus sono destinati alle scuole locali per garantire il trasporto quotidiano degli studenti, rispondendo a un’esigenza fondamentale delle famiglie e fornendo un servizio efficiente e sostenibile. Il Parco si è occupato direttamente di tutte le procedure amministrative e di gara, sollevando i comuni dagli oneri burocratici. I veicoli sono stati concessi in usufrutto gratuito, permettendo alle amministrazioni beneficiarie di disporne immediatamente senza costi aggiuntivi.

“Questo investimento testimonia il nostro impegno concreto verso una mobilità più sostenibile all’interno del Parco – dichiara il presidente Mauro Durbano – grazie ai fondi del Ministero dell’Ambiente possiamo offrire ai comuni mezzi moderni che ridurranno le emissioni inquinanti e permetteranno risparmi significativi nella gestione dei servizi pubblici”.

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy