
11/02/2019
Sport
Gran Paradiso, al via la Royal Ultra Sky Marathon: 55 chilometri tutti da correre. Aperte le iscrizioni
Ceresole Reale
/E’ al via l’edizione 2019 della Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso, gara di skyrunning con 55 chilometri di lunghezza e 4.141 metri di dislivello positivo che si disputerà il prossimo 21 luglio in Valle Orco sui sentieri del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con partenza dalla diga del Teleccio e arrivo a Ceresole Reale. Si tratta di un percorso di altissimo livello tecnico e soprattutto la meravigliosa natura del Parco Nazionale del Gran Paradiso, sono il biglietto da visita della Royal, una delle 15 gare che fanno parte del circuito Skyrunner World Series 2019. Alle competizioni in calendario partecipano 7 mila atleti provenienti da 11 nazioni.
E’ da sottolineare il fatto che soltanto i primi 400 iscritti potranno partecipare alla corsa di luglio, che all’8a edizione è ormai divenuta icona mondiale della disciplina dei corridori d’alta quota.
Un biglietto da visita reso ancora più ricco grazie alla qualità del lavoro organizzativo e di accoglienza reso possibile dalla fruttuosa collaborazione tra le Istituzioni e le popolazioni del Gran Paradiso. Istituzioni con in testa da sempre la Regione Piemonte, il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Comune di CeresoleReale.
Le qualità ambientali, tecniche e organizzative hanno permesso alla Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso 2019, giunta all’ottava edizione, di essere una delle 15 tappe del Mondiale di Skyrunning (Migu Run Skyrunner World Series), campionato che si svolgerà quest’anno in 11 Paesi.
Un’occasione che costituirà un momento di assoluta visibilità mondiale per il Parco Nazionale del Gran Paradiso e in particolare per il versante piemontese.
L’apertura delle iscrizioni fissata per le ore 20 del 15 febbraio 2019, 400 i pettorali disponibili. Altre informazioni per le iscrizioni sul sito web www.royalmarathon.com
06/02/2023
Sanità
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale”
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale” La proposta di […]
leggi tutto...06/02/2023
Economia
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati Con un […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno grave
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno […]
leggi tutto...06/02/2023
Cultura
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere”
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere” Giovedì 16 febbraio […]
leggi tutto...06/02/2023
Eventi
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a Usseglio
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale Controllo straordinario del […]
leggi tutto...