GLORIA ROSBOCH E’ STATA RITROVATA. MORTA. NELLA VASCA DI UNA DISCARICA

19/02/2016

19 febbraio, ore 16,47: la professoressa Gloria Rosboch, di 49 anni, scomparsa il 13 gennaio da Castellamonte, in un assolato pomeriggio, è stata ritrovata cadavere in una vasca di decantazione dell’ex discarica dell’Asa tra i comuni di Rivara e Pertusio. Il giallo, com’era prevedibile, si è risolto con una tragedia. Dopo 36 giorni caratterizzati dalla concitazione delle ricerche, di interrogatori, con il paese di Castellamonte invaso dalle troupe di giornalisti, Gloria Rosboch è stata riconosciuta da una parente. Sul luogo del drammatico ritrovamento sono giunti il procuratore capo di Ivrea Giuseppe Ferrando, il comandante provinciale dei carabinieri Arturo Guarino, il colonnello Domenico Mascoli comandante del Nucleo investigativo, gli uomini del Ros e il medico legale Roberto Testi.

A condurre gl’investigatori sul luogo in cui giaceva il corpo della donna è stato un amico di Gabriele Defilippi, l’ex l’allievo di 22 anni accusato di averle portato via con l’inganno 187 mila euro, i risparmi di una vita dei genitori e della stessa Gloria. Nello stesso momento, a Gassino Torinese, a poco più di una trentina di chilometri da Rivara, i carabinieri hanno fermato Gabriele ossia colui che, i militari hanno sospettano fin dall’inizio, di essere il presunto assassino dell’insegnante di sostegno. Il protagonista della svolta è stato Roberto Obert, 53 anni, residente a Forno. A lui investigatori e inquirenti sono risaliti dopo una lunga e delicata attività d’indagine. Non solo l’uomo ha guidato gli uomini dell’Arma sul luogo dove giaceva da oltre un mese il corpo di Gloria, ma avrebbe reso una piena confessione. In ogni caso anche lui è finito in stato di fermo come Gabriele, .

Fermata anche la madre di Gabriele Defilippi, Caterina Abbatista, l’infermiera che lavora in ospedale a Ivrea. La svolta era nell’aria: l’incalzare degli avvenimenti, l’accanimento delle ricerche lasciavano intendere che la soluzione era molto vicina. Nella vasca di decantazione dell’ex discarica Rossetti a Rivara, a pochi chilometri di distanza dall’abitazione del povera insegnante di sostegno. In questo momento, presso la Compagnia dei carabinieri di Ivrea sono in corso gli interrogatori condotti dal colonnello Domenico Mascoli e del procuratore capo di Ivrea Giuseppe Ferrando. Domani, in una conferenza stampa saranno resi noti maggiori dettagli.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

E’ stata inaugurata ieri, venerdì 4 luglio 2025, la nuova veste della “Bumbunera”, lo storico impianto sportivo di Agliè, dopo un importante intervento di riqualificazione energetica e strutturale. Il progetto, che ha comportato un investimento complessivo di 300 mila euro, ha interessato l’intera illuminazione dei campi, ora completamente a tecnologia Led, e la struttura degli […]

05/07/2025

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Un tragico incidente stradale è costato la vita a Gianfranco Vogliano, 57 anni, residente a Ivrea. L’uomo, operaio, ha perso la vita nella notte tra venerdì e sabato, intorno all’una e trenta del 5 luglio, mentre percorreva in moto la strada provinciale 75 del Lago Sirio. Secondo una prima ricostruzione, il motociclista era alla guida […]

05/07/2025

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Due cantieri edili irregolari, due denunce, attività sospese e sanzioni per oltre 27mila euro. È il bilancio di una vasta operazione di controllo condotta nelle Valli di Lanzo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, in collaborazione con il personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, del Comparto Tutela Lavoro e con gli ispettori […]

05/07/2025

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025