Gli studenti del liceo “Botta” vincono il concorso “Genius Paths Awards” dei Rotary Cuorgnè e Ivrea

11/06/2018

Ha avuto luogo alle ore 17,00 di sabato 9 giugno 2018 , presso l’aula Magna dell’Istituto “Giovanni Cena” in via Dora Baltea 3 a Ivrea, la cerimonia di premiazione dell’evento denominato “Genius Paths Awards 2018”, promosso e organizzato dai Rotary Club Cuorgnè e Canavese e di Ivrea, rivolto agli studenti delle scuole superiori dell’Alto Canavese e dell’Eporediese. All’organizzazione dell’iniziativa ha attivamente partecipato anche il Rotaract Cuorgnè e Canavese presieduto da Roberto Bianchetta.

La giuria (costituita da Elena Datrino e Alberto Micheli) ha dovuto affrontare un compito improbo: quello di designare i vincitori del concorso “Visual Storytelling”. Le storie prodotte per il web, corredate di video, foto, grafica, immagini, suoni e testi di breve durata e che avevano quale tema di riferimento i valori storici, artistici e culturali e originali del territorio, sono state numerose e molte di esse meritevoli di particolare attenzione.

Questi i temi e i nomi degli studenti che hanno vinto il concorso:
Premio Visual storytelling innovative.
Titolo: Alla scoperta di Belmonte.
Scuola: Aldo Moro Rivarolo.
Autore: Riccardo Cosentino.

Premio Visual storytelling historical:
Titolo: Un sogno che diventa realtà.
Scuola: I.I.S.Cena di Ivrea.
Autori: Andrea Giambra, Chiara Salinas, Fabio Depetro, Carolina Perenchio.

Primo premio assoluto
Titolo: San Nicola e il suo serial killer.
Scuola: Liceo Carlo Botta
Autori: Lorenzo Bartozzi, Riccardo Bussi, Matteo Ferrero, Alexandra Traian.

Il Genius Paths Visual Storitelling ha avuto il pregio di valorizzare le capacità, la sensibilità e la fantasia dei ragazzi che frequentale le scuole superiori canavesane. E non è tutto: il concorso rappresenta un impegno particolare del club di Ivrea e di Cuorgnè e Canavese dedicato ai giovani. Il progetto è abbinato alla promozione del service rotariano denominato “Rompere la Solitudine” che si pone l’obiettivo di adottare un programma di “Pet Therapy” a favore dei residenti nelle case di riposo di Agliè, Castellamonte, Cuorgnè, Ivrea, Locana e Rivarolo Canavese .
Tutto è nato da un’idea del rotariano canavesano Bartolo Brossa.

Un’idea che ha preso corpo e che ha destato l’interesse dei presidenti Ilario Boggio, presidente del Rotary club Cuorgnè e Canavese di Luigi Bauchiero, presidente del Rotary club di Ivrea. Il service avviato dai due sodalizi, affronta il problema della solitudine nella terza età e l’impegno consiste nel fornire l’opportunità ad alcune Case di riposo che partecipano al progetto, di attivare un percorso di pet teraphy cinofila per gli ospiti presenti nelle loro strutture.
(Immagini fotografiche di Fabry Rosboch)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025