Gli alunni della primaria coloreranno il parco giochi “della Pace” in via Oglianico a Rivarolo

08/04/2023

Gli alunni della primaria coloreranno il parco giochi “della Pace” in via Oglianico a Rivarolo

Venerdì 14 aprile 2023, il parco giochi “della Pace”, con ingressi in via Oglianico e in via Colombo a Rivarolo Canavese, accoglierà il secondo intervento artistico previsto dal progetto “Parchi giochi diffusi” ideato dalla Città di Rivarolo Canavese e realizzato grazie al contributo della Regione Piemonte. Dalle 14.00 alle 17.30 bambini e ragazzi potranno ridisegnare alcuni spazi del parco durante il laboratorio condotto dall’illustratrice eporediese Elena Mirandola, con gli educatori di Andirivieni SCS e gli attori di Pandorama APS. La partecipazione è libera e per usare colori e pennelli senza incertezze sono consigliati abiti “sporcabili”. Per informazioni è possibile contattare il n. 333/5400493. Le attività inizieranno al mattino con due classi di scuola primaria dell’Istituto “Immacolata Concezione” e con una classe secondaria di primo grado dell’I.C. “Guido Gozzano”.

Nella prima tappa del progetto, a fine marzo presso il parco giochi “Iqbal Masih” di via Uligini, le quinte A-B-C-D di scuola primaria “Elisabetta Gibellini Vallauri” e i partecipanti degli incontri pomeridiani del centro famiglie “Facciamo Centro” di Rivarolo hanno realizzato un dipinto murale e alcuni interventi artistici sulla pavimentazione. L’illustratrice Elena Mirandola, con esperienza in laboratori per l’infanzia e reduce dal nuovo murale per Ivrea Capitale del Libro presso il Movicentro, ha coordinato l’attività insieme agli educatori della società cooperativa Andirivieni e agli attori dell’associazione di promozione sociale Pandorama, già organizzatrice dell’Alfred Clown Festival di Bosconero.

Il parco di via Uligini nel 2008 era stato dedicato a Iqbal Masih dal Consiglio Comunale dei Ragazzi. Nato in Pakistan nel 1983, Iqbal a quattro anni fu venduto dal padre come schiavo a un fabbricante di tappeti. Dopo anni terribili di lavoro, incatenato a un telaio per oltre dodici ore al giorno, Iqbal scappò insieme ad altri bambini e nel giro di poco tempo diventa il simbolo e il portavoce di migliaia di bambini sfruttati. Ma la sua libertà durò poco: il 16 aprile 1995 viene assassinato da killer legati alla mafia pakistana dei tappeti. Il murale di via Uligini ne richiama idealmente la storia.
“Considerando l’opportunità del bando promosso dalla Regione Piemonte per promuovere l’utilizzo dei parchi pubblici, anche in prospettiva di superamento delle limitazioni della pandemia – ricorda il sindaco Alberto Rostagno -. Lo scorso settembre il Settore Lavori Pubblici ha elaborato un progetto, condiviso negli intenti anche con il Ciss 38, per favorire i bambini nel riappropriarsi degli spazi all’aria aperta, arricchendo la dimensione del gioco con elementi di progettualità artistica ed educativa”. È stato avviato anche un programma di censimento e ispezione periodica delle aree gioco, di modo da programmare più efficacemente le manutenzioni delle attrezzature.

“In via Uligini l’entusiasmo dei bambini è stato sorprendente – commenta Ilaria Grasso di cooperativa Andirivieni evidenziando la favorevole dinamica attivata nel quartiere -. Molti residenti durante i due giorni sono ritornati più volte per seguire l’andamento degli interventi artistici, auspicando un maggior rispetto dello spazio pubblico da parte soprattutto degli adulti”.
Per raccogliere informazioni e suggerimenti sull’uso dei parchi giochi rivarolesi, è stato aperto un questionario compilabile al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfjta_wzmlnTo04gciCpXGLAQknm-poopDN8JaxMG2VDeyDgA/viewform

(Immagini Andirivieni Scs)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025