Il Giro d’Italia approda in Canavese: venerdì 24 maggio si scriverà una pagina storica del ciclismo

23/05/2019

Ormai è questione di ore e la 13ma tappa del Giro d’Italia che copre la tratta Pinerolo-Ceresole Reale, dopo una trepidante attesa diverrà realtà. Per i tanti atleti di vaglia internazionale che partecipano alla 102ma edizione della grande manifestazione ciclistica si tratterà di nffrontare uno dei percorsi più “duri” e difficoltosi. Quella di venerdì 24 maggio sarà una giornata che rimarrà negli annali della storia sportiva recente del Canavese.

Gli atleti dovranno affrontare di buona lena i 196 chilometri che condurranno i corridori fino a Ceresole Reale-Lago Serrù per il primo arrivo in salita di questa 102ma edizione della “Corsa Rosa”.
Si tratta senza ombra di dubbio di salite che mettono a dura prova le gambe degli atleti: ben 4500 metri di dislivello distribuiti per tre Gran Premi della Montagna, due dei quali di prima categoria.
Da Pinerolo si parte subito con alcuni strappi, in attesa dell’inizio, al km 40, della scalata al Colle del Lys: si tratta di quasi 15 km al 6.4% di pendenza media, con la parte finale quasi costantemente vicina al 10%.

E’ in questa fase che si comprenderà se la “fuga di giornata” avrà luogo o se i big vorranno giocarsi faccia a faccia la frazione. Lungo il percorso la prima e inedita salita è quella di Pian del Lupo, classificata come di seconda categoria ma che in realtà presenta difficoltà che richiedono un notevole impegno dato la salita è lunga ben 10 chilometri e per ben tre chilometri la pendenza arriva all’11%. L’altra insidia: è quella della discesa che precede la scalata finale verso il bacino artificiale del Lago Serrù, ai piedi del celebre Colle del Nivolet. A conti fatti delle tre asperità è certamente la più pedalabile, ma anche la più lunga, dal momento che bisognerà affrontare ben 20 km al 5.9% di media, ma che nel tratto finale arrivano spesso al 9%.

Tabella orari passaggio corsa

Rivara – Sp42 – ore 14,14; Busano – via Valperga-ore 14,17; Valperga: Sp13-ore 14,24; Cuorgnè: via Torino-ore 14,28; Cuorgnè: Pedaggio – ore 14,29; Colleretto: Centro-ore 14,37; Colleretto: Santa Elisabetta-ore 14,56; Colleretto: Pian del Lupèo-ore 15,04; Frassinetto: via Roma- ore 15,10; Pont: via Marconi- ore 15,24;  Pont: Innesto Sp460-ore 15,40; Locana: Sp460-ore 15,40; Locana: Rosone-ore 15,46; Locana: Galleria Sp460 – ore 15,47; Locana: Fornolosa-ore 15,49; Noasca: Frera Inferiore-ore 15,54; Noasca: Sp460-ore 16,04; Noasca: Strada Vecchia-ore 16,08; Ceresole Reale: Sp460-ore 16,24; Ceresole Reale: Rifugio Muzio-ore 16,31; Ceresole Reale: Lago Serrù-ore 16,50.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025