Giovanna Donnarumma, cantante e attrice, simbolo del talento artistico delle donne canavesane

22/07/2018

Attrice e cantante di indubbio valore e capacità: Giovanna Donnarumma, 29 anni, è una giovane donna che ha compiuto anni fa una scelta di vita che è continua fonte di soddisfazione. Oggi la cuorgnatese Giovanna Donnarumma sta vivendo la sua dimensione rggiunta dopo anni di lngo e faticoso cammino artistico. Nata sto il segno del Capricorno, può ringrazuare l’innata determinazione e ambizione se ha raggiunto traguardi che qualche anno fa sembravano impossibili da raggiungere.

Giovanna Donnarumma muove i primi passi in quello che sarà il suo percorso artistico alla tenera età di 11 anni nel coro di voci bianche diretto dal maestro Mauro Ginestrone che lascerà, qualche tempo dopo, per passare al Coro Polifonico di Rivarolo Canavese e approdare, infine, nel gruppo Rock “Habanero” nel ruolo di cantante solista.

Ma il talento senza la tecnica non basta a fare emergere il carattere artistico e Giovanna, che lo ha ben compreso, decide di iscriversi alla celebre scuola di teatro dedicata alla memoria del’ grande attore “Sergio Tofano” di Torino nella quale studia cinema e dizione per un intero triennio. Nel frattempo compare in ruoli marginali nella soap “Centovetrine” girata negli studi di “Telecittà” a San Giusto Canavese e fa la sua apparizione nel cortometraggio “Moderno”: ed è qui che Giovanna Donnarumma comprende che nella vita intendere lavorare nel mondo dello spettacolo. Dopo aver conseguito il diploma alla scuola di teatro inizia a lavorare come attrice non protagonista in alcune fiction e film. Attualmente è impegnata sul set di un film nel quale recita al fianco dell’attore e cabarettista Franco Neri.

Quando ha capito che per lei il teatro, la musica e il cinema sarebbero diventati il perno intorno al quale ruota la sua vita?

“Credo di aver capito che l’arte, la musica e il teatro avrebbero fatto parte di me nei primi anni della mia vita, fin da piccola allietavo i miei familiari cantando e recitando poesie, di cui ho ancora registrazioni a dimostrarlo. Inoltre nelle recite di Natale ho sempre scelto di interpretare i personaggi principali delle storie”.

Si sente più attrice o più cantante?
“Mi sento entrambe le cose perché credo che il canto sia interpretazione tanto quanto la recitazione, diciamo che se potessi far parte di un musical sarebbe bellissimo! Comunque non è necessario dare un nome all’arte”.

In questo periodo sta lavorando sul set di un film con l’attore Franco Neri. Quali sono le caratteristiche del personaggio che interpreta?
“Il mio personaggio si chiama Maria, è un assistente sociale che però non ama il suo lavoro e non lo fa con molta dedizione…”

E’ vero che lavorare nello spettacolo, in Piemonte e in Italia è una scommessa?
“Si, è vero, molte persone che conosco vanno all’estero alla ricerca di una parte nel mondo del cinema, altri pur di vivere di questo mestiere si accontentano di partecipare a progetti in cui non credono. Io “per fortuna” ho un lavoro che mi mantiene e che mi ha consentito di studiare per diventare attrice e per lavorare come tale pur non essendo quasi mai retribuita, però questo non fa altro che sminuire una professione in un hobby”.

Il sogno nel cassetto da realizzare al quale tiene di più.
“Quello che voglio è vivere in un mondo dove le persone possano esprimersi con le loro vocazioni, libere di perseguire i loro sogni.”

A cosa rinuncerebbe senza troppi ripensamenti per la carriera artistica?
“Credo che potrei rinunciare a un po’ del mio ego per far spazio alla sperimentazione dei personaggi che devo interpretare”.

Come si definirebbe?
“Mi definirei una persona alla continua ricerca della semplicità per vivere in armonia ed avere maggiore ispirazione. Il silenzio è un luogo magico”.

Cosa vede nel suo prossimo futuro?
Non mi preoccupo molto di questo. L’unica cosa che posso fare per il mio futuro è vivere al meglio il tempo presente”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Pronestì e Ravetto, allievo e maestro in mostra a Orio Canavese: la pittura come dialogo tra generazioni

Pronestì e Ravetto, allievo e maestro in mostra a Orio Canavese: la pittura come dialogo tra generazioni

C’è qualcosa di speciale nell’arte quando diventa un ponte tra generazioni. Non solo un esercizio tecnico, ma un passaggio di testimone emotivo e creativo. È ciò che accade quando un allievo, dopo anni di studio e passione, riesce a condividere uno spazio espositivo con il proprio maestro: un gesto che diventa testimonianza viva di gratitudine, […]

23/06/2025

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino La storia di Riccardo Gresino, musicista originario di Favria, in Canavese, è la dimostrazione di come il talento, unito a determinazione e lavoro, possa superare le difficoltà logistiche e conquistare palcoscenici internazionali. A 33 anni, Gresino vive e lavora a Los Angeles, dove […]

19/01/2025

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow I Santi Francesi, il celebre duo musicale canavesano composto dal frontman Alessandro De Santis e dal producer Mario Francese, hanno portato il loro talento sul piccolo schermo partecipando a GialappaShow, andato in onda su TV8 lunedì 25 novembre 2024. La puntata, condotta dall’irriverente Mago Forest […]

29/11/2024

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle”

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle”

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle” Un successo tutto chivassese al torneo di “Ballando con le Stelle”, il popolare show televisivo di Rai 1 condotto da Milly Carlucci. I protagonisti sono due giovani ballerini originari di Chivasso, Sophia Berto e Nikita Perotti, che hanno conquistato il […]

17/12/2023

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi”

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi”

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi” È un sogno che si avvicina alla realtà per i Santi Francesi, la band canavesana che ha conquistato il pubblico di X-Factor nel 2022. Il duo, composto da Alessandro De Santis (voce, chitarra) e Mario Francese (tastiere, synthesizer, […]

13/11/2023

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento I seminari di approfondimento musicale sono iniziati sabato 14 ottobre presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo con il tema della musica antica: fraseggio, armonia, stile e quindi improvvisazione su alcuni standards rinascimentali. Gli allievi scelti fra le classi di flauto di Bruna […]

16/10/2023

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara Da oggi, venerdì 1° settembre, tra le opere d’arte che si possono ammirare a Palazzo Santa Chiara va ad aggiungersi “Mulieri Ignotae” del pittore Cesare Tubino. La tela del 1925, che raffigura una donna straziata dal […]

01/09/2023

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico Dal 28 agosto al 3 settembre si terrà a Rivarolo Canavese il Corso Internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico, una manifestazione che offre ai giovani musicisti l’occasione di approfondire lo studio dello strumento e della musica da camera, confrontarsi con altri talenti e esibirsi […]

28/08/2023

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza Da Castellamonte a Faenza, la ceramica è anche solidarietà: la 62ma edizione della mostra della ceramica parla come sempre Canavesano, ma quest’anno ha l’accento dell’Emilia Romagna. La decisione di un gesto concreto di solidarietà per Faenza – centro […]

18/08/2023