
Giovanna Cresto ha giurato nella ex chiesa della Trinità. Ed è il primo sindaco donna di Cuorgnè

È una location inusuale quella che il neosindaco di Cuorgnè Giovanna Cresto ha scelto per effettuare, nella serata di martedì 13 ottobre, il giuramento e il primo consiglio comunale: l’ex chiesa della SS. Trinità, solitamente utilizzata per mostre ed eventi culturali. Una scelta che il capogruppo dei Moderati e Indipendenti Danilo Armanni ha criticato aspramente ad inizio seduta. Giovanna Cresto è ora ufficialmente la prima cittadina di Cuorgnè e succede a Beppe Pezzetto, sindaco per due mandati consecutivi.
Nel corso della prima seduta del Consiglio comunale Giovanna Cresto ha presentato gli assessori che la supporteranno nei prossimi cinque anni nell’amministrazione della città. Per sé il sindaco ha riservato le deleghe al Bilancio, ai Tributi, alle Finanze, al Patrimonio, ai Rapporti con Società Partecipate ed Enti Superiori, Affari Generali, Affari legali e trasparenza amministrativa.
Attuazione del programma e Personale. Fanno parte della squadra Vanni Crisapulli in qualità di vicesindaco (com’era del resto facile da prevedere) e Assessore allo Sport, Laura Calanni Pileri, Elisa Troglia e Simone Ambrosio.
Un’altra novità è rappresentata dal fatto che tre dei cinque assessori sono donne. Anche questo un avvenimento inedito per la città di Cuorgnè.