
Ivrea: Giglio Vigna eletto presidente della Commissione Parlamentare Politiche dell’Europa

Il deputato eporediese Alessandro Giglio Vigna è stato eletto Presidente della Commissione Parlamentare Politiche dell’Unione Europea. Canavesano doc Negli ultimi quattro anni e mezzo, sempre nell’ambito della XIV Commissione, ha ricoperto il ruolo di Capogruppo del Gruppo della Lega.
“Per me è un onore essere stato eletto Presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea della Camera dei deputati, una commissione importantissima, soprattutto in questa fase storica, che nella precedente Legislatura ha avuto un ruolo centrale nelle sorti del paese. Il ruolo di Presidente ha un profilo di alta istituzionalità che cercherò di onorare al meglio”.
La Commissione Politiche dell’Unione Europea rappresenta l’anello di congiunzione fra l’istituzione parlamentare e le istituzioni europee, dal Parlamento Europeo alla Commissione Europea, attraverso diverse assemblee interparlamentari dialoga e si confronta con le omologhe commissioni dei paesi dell’Unione Europea e del continente europeo.
“Il mio incarico mi porterà non solo ai vertici nei palazzi di Roma, ma dovrò essere presente a Bruxelles, Strasburgo e nelle capitali d’Europa a rappresentare gli interessi del paese e il paese stesso – conclude Alessandro Giglio Vigna -. Sono grato della fiducia che mi è stata data dal Capogruppo Lega Salvini Premier a Montecitorio Riccardo Molinari, dal Segretario Federale Matteo Salvini e confermata poi col voto in commissione dai Deputati membri della commissione nella simbolica data del 9 novembre, l’anniversario della caduta del Muro di Berlino, una dei momenti ritenuti più importanti per l’unificazione dell’Europa. C’è la necessità di una nuova Europa, e c’è voglia di una diversa Unione, che riprenda valori e progetti dei Padri Fondatori, sono pronto a fare la mia parte dalla Presidenza di questa Commissione Parlamentare in questo processo di cambiamento insieme a questa maggioranza parlamentare e creando sinergia con interlocutori di tutta Europa”.