Fratellanza tra i popoli: a Chivasso giunge, attraverso il fiume Po, la “Fiaccola della Pace” partita dal Portogallo

05/04/2023

Fratellanza tra i popoli: a Chivasso giunge, attraverso il fiume Po, la “Fiaccola della Pace” partita dal Portogallo

Dal fiume Po ha attraccato nel Parco del Bricel di Chivasso la fiaccola della pace partita quest’anno dal Portogallo per promuovere la cultura della fratellanza tra i popoli. Ad oggi, la staffetta internazionale della Peace Run ha attraversato più di 150 nazioni in tutti i continenti ed incontrato più di 7 milioni di partecipanti. La fiaccola è passata di mano in mano tra amministratori e centinaia di alunni degli Istituti Comprensivi “Cosola”, Dasso e dell’Europa Unita che hanno gremito la nota area verde chivassese e lanciato un messaggio universale realizzato nel loro percorso curriculare.

Partecipata e riuscita la manifestazione di questa mattina è stata promossa dall’Assessorato allo Sport e Cultura della Città di Chivasso, retto da Gianluca Vitale. In assenza del sindaco Claudio Castello, trattenuto per ragioni di salute, il presidente del Consiglio Comunale Alfonso Perfetto ha dato il benvenuto agli intervenuti.

Il Po è stato denominato fiume di Pace, ovvero Luogo dedicato alla Pace, aderendo così agli altri simboli permanenti di ispirazione per la pace “Sri Chinmoy Peace-Blossom” che includono luoghi di incantevole bellezza ed ispirazione, meraviglie della natura e siti patrimonio dell’umanità dell’Unesco in più di cento nazioni. Luoghi che contribuiscono a far fiorire la pace nei cuori e nelle vite di milioni di persone in tutto il mondo e ci ricordano la comune ricerca della pace. Il tratto del fiume Po che bagna Chivasso fa anche parte delle risorse dei luoghi Mab Po collina dell’Unesco, un vanto per il patrimonio ambientale del territorio piemontese.

È stato inoltre piantumato un acero campestre dedicato alla Pace ed è stata messa in posa una targa per ricordare che pace e natura fanno parte della stessa famiglia e che entrambe hanno bisogno del contributo di ognuno di noi per poter crescere ed espandersi.

Prezioso il supporto di numerose associazioni coinvolte: la Fand, il gruppo Alpini di Castelrosso, gli Amici del Po, il CPF Torassese, il Comitato della Croce Rossa Italiana di Chivasso, l’Emergenza Radio Volontari Protezione Civile, Officina Culturale, la Vigilanza Ecologica Ittica Venatoria, le Guardie Ecologiche Volontarie, l’Hope Running, i Lions per la raccolta degli occhiali usati, Very Well Fitness, Vip Sognando, la Volley Fortitudo. All’iniziativa hanno lavorato la Biblioteca Movimente, il Settore Istruzione, la Polizia Locale, l’Area Governo del Territorio ed il Settore Informazione e Comunicazione e la Blu Room.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025