
25/03/2016
Cronaca
Frassinetto: dall’Argentina in Valle Sacra per riscoprire le origini della sua famiglia
Frassinetto
/Il desiderio di riscoprire le proprie origini si è fatto sempre più impellente fino a quando non ha scoperto, tramite Facebook, che le sue radici affondavano a Frassinetto. Fare la valigia, salire su un aereo e recarsi nel piccolo borgo montano dal quale, parecchi anni fa, la sua famiglia è partita per crearsi un nuovo futuro in Argentina, è il frutto di una decisione irrevocabile condivisa dal marito e dai figli. Valeria Querio, risiede a Sant’Isidro, popoloso centro abitato alla periferia della grande metropoli Buenos Aires, capitale dell’Argentina. Recarsi nei luoghi innevati dai quali partì il nonno paterno all’età di 15 anni è stata, per Valeria Querio, un’esperienza esaltante e commovente.
E’ grazie alla pagina Facebook “Viva Querio” creata da Flavio e Davide Querio, che Valeria ha scoperto Frassinetto. Flavio e Davide sono conosciuti come i rappresentanti del consorzio “Strada Interponderale Berchiotto-Fraschietto-Monteu”. Vedere nei giorni scorsi per la prima volta Frassinetto e la Valle Sacra, ha fin da subito contributo a creare con la borgata d’origine del nonno, un legame speciale, grazie anche alla calorosa accoglienza che gli abitanti hanno riservato a Valeria e alla famiglia. Con sè Valeria ha portato il vecchio passaporto del nonno Carlo Cesare, nato in borgata Querio nel lontano 1890.
Non è detto che Valeria non ritorni presto in Piemonte, nella suggestiva Valle Sacra, in occasione del quinto raduno dei “Querio e degli Amici della Val Verdassa” che riunisce, nel mese di luglio, i discendenti della borgata, sparsi tra la Svizzera e gli Stati Uniti. Un’occasione per ritrovarsi e per rinsaldare il legame che unì, a suo tempo, i loro antenati. In Flavio Querio, Valeria ha trovato un amico e un premuroso accompagnatore.
Dov'è successo?
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...