
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Castellamonte è tra i Comuni maggiormente colpiti dall’ondata di maltempo che sta flagellando il Canavese. Sul territorio si contano almeno una sessantina di criticità, tra frane, smottamenti e allagamenti. Nella serata di mercoledì 16 aprile, una delle situazioni più gravi si è registrata in frazione Spineto, dove un vecchio fabbricato adibito a deposito di mezzi è stato completamente travolto da una frana. Il cedimento del terreno ha spazzato via l’edificio e i mezzi custoditi all’interno, trascinandoli a valle.
La frana più imponente finora segnalata presenta un fronte di ben 400 metri alla Crosa, proco prima della Campagnola. Altre colate di fango, meno estese ma comunque significative, hanno interessato aree con fronti di 40, 50 e 60 metri. A scopo precauzionale sono state evacuate cinque famiglie: due residenti in abitazioni situate lungo la strada per Castelnuovo Nigra e tre in frazione Preparetto.
A contenere ulteriori danni ha contribuito il canale scolmatore, che ha impedito l’esondazione del Rio che attraversa Castellamonte. Nel frattempo, squadre di tecnici comunali e volontari della protezione civile stanno lavorando incessantemente per rimuovere detriti e mettere in sicurezza le aree colpite.
“Mi auguro che le criticità si fermino qui”, ha dichiarato il sindaco Pasquale Mazza, sottolineando la complessità della situazione e l’importanza della pronta risposta da parte dei soccorsi, alacramente al lavoro per ripristinare il necessario livello di sicurezza.