Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza

10/04/2025

Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza

A oltre un mese dall’evento franoso che lo scorso 6 marzo ha causato la chiusura della Strada Provinciale 73 tra Borgofranco d’Ivrea e Nomaglio, nel tratto compreso tra il chilometro 2+350 e il chilometro 4+100, la Città metropolitana di Torino è pronta ad avviare gli interventi necessari per consentire la riapertura, almeno parziale, dell’arteria. Il cantiere sarà attivo a partire da venerdì 11 aprile, con l’obiettivo di ristabilire la circolazione a senso unico alternato entro la fine della prossima settimana.

Subito dopo la frana, una ditta specializzata è stata incaricata per la rimozione del materiale caduto sulla sede stradale. Tuttavia, fin dalle prime operazioni è emersa l’impossibilità di garantire una riapertura in sicurezza: i rilievi effettuati hanno infatti evidenziato la presenza di un grosso blocco roccioso di circa 70 metri cubi in equilibrio instabile, che ha reso necessario un intervento di demolizione meccanica controllata, eseguito senza uso di esplosivi a causa della vicinanza di alcune abitazioni. Nel corso delle settimane successive è stato ampliato il raggio di ispezione del versante: i tecnici hanno riscontrato ulteriori danneggiamenti alle reti e alle barriere paramassi esistenti, rendendo necessarie verifiche e operazioni di pulizia più approfondite, proseguite fino alla fine della scorsa settimana. Un nuovo sopralluogo tecnico effettuato il 7 aprile da un geologo incaricato dalla Città metropolitana e i successivi rilievi topografici del 9 aprile hanno consentito di definire nel dettaglio la prossima fase dei lavori, propedeutica alla riapertura in sicurezza.

I prossimi interventi previsti includono il disgaggio manuale di rocce e massi instabili sopra la carreggiata, la posa di nuove reti metalliche di contenimento, la realizzazione di un rilevato protettivo a lato della strada e la cantierizzazione del tratto interessato. L’attivazione del cantiere non è potuta avvenire prima dell’11 aprile per l’impegno contemporaneo della squadra di rocciatori in altri interventi già programmati. Il costo complessivo delle operazioni attualmente in corso è stimato in circa 60mila euro.

I rilievi topografici recenti sono stati fondamentali per la definizione puntuale degli interventi, e per ragioni di sicurezza non potevano essere eseguiti in contemporanea con le operazioni di disgaggio. I tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana confermano che, salvo imprevisti legati alle condizioni meteorologiche o a ulteriori criticità del versante, la riapertura della SP73 a senso unico alternato potrà avvenire entro la fine della prossima settimana. Un primo passo importante verso il ripristino completo della viabilità in una zona fondamentale per la mobilità delle comunità locali.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025