Football Americano: “I Mastini” mancano i playoff, ma la voglia di ricominciare è forte

02/06/2018

Era la sera di un sabato, quella del 21 Aprile 2018. Si è appena conclusa la partita Mastini Canavese -Warriors, una partita del campionato di seconda divisione, evocativa per i canavesani, ma il risultato è purtroppo impietoso: 0-36. E’ vero, l’avversario punta senza indugi alla promozione in prima divisione, ma i Mastini sono alla quarta sconfitta in cinque partite e, ciò che è peggio, non vedono prospettive di miglioramento.
Sono giorni intensi, il malumore e la delusione serpeggiano, dopo sei mesi di allenamento i risultati non ci sono, il progetto si è incagliato e occorre far qualcosa, serve una scossa.

La dirigenza canavesana non ha dubbi, ci vuole un cambio tecnico, l’Head Coach Giovanni Modena viene esonerato, non è nato il feeling con l’ambiente montano. Segue una settimana di smarrimento, manca una leadership tecnica in grado di rianimare l’ambiente. I Mastini sono entrati in un tunnel, ma non si vede la luce in fondo. Eppure non tutto è perduto, mancano ancora tre partite e vincendole tutte si può arrivare ai playoff, un obiettivo impensabile a settembre.

C’è bisogno subito di un segnale. La squadra ha grandi potenzialità, serve solo un catalizzatore che le faccia emergere, qualcuno che conosca l’ambiente, idee fresche, non un vero e proprio Head Coach sul campo, anche solo un consulente.
Nasce in quel momento un’idea. Ad averla è Andrea Canella, vulcanico Team manager dei Mastini. Quel catalizzatore, quel consulente ha nome e cognome: Andrea Serpieri. E’ una vecchia volpe dei campi italiani, talentuoso QB milanese con un trascorso a Ivrea negli anni 80 e un’esperienza da Head Coach dei Mastini nel 2016, conclusasi, forse, troppo in fretta.

Da Andrea ad Andrea. Canella prende in mano il telefono e chiama, Serpieri risponde. Certo non sarà possibile un impegno full time sul campo, ma una consulenza sì, e tanto basta.
A due settimane dalla partita coi Warriors, con solo 3 allenamenti dopo l’esonero di Modena i Mastini hanno una partita decisiva, con i leader del girone, gli Hammers Monza, la prima di 3 “finali” per i Canavesani.

Serpieri si mette al lavoro e in sole 4 ore, collaborando coi coach dei Mastini, Juanca Pitossi e Ermes De Bastiani, semplifica il playbook e, con sorrisi e un’elegante ironia tutta milanese, infonde fiducia a un team che non chiedeva altro. Il risultato è sotto gli occhi di tutti, in primis del pubblico di San Giorgio, i Mastini battono gli Hammers, 21-0, in sideline c’è la mano, imprescindibile, di Pitossi e De Bastiani, in tribuna, invece, veglia Serpieri

Altre due settimane di lavoro e poi ci sono i Frogs, partita forse meno impegnativa, ma utile a preparare quella decisiva contro i Daemons. E i ragazzi rispondono: sullo storico campo di Bienate i Mastini vincono la seconda delle loro finali, 44-0.
Poco tempo per respirare, il fine settimana successivo c’è l’ultimo e più decisivo scoglio in vista playoff. Complice un inizio stagione sventurato, complici gli incroci della classifica, il compito è ai limiti del possibile, per qualificarsi ai playoff serve una vittoria con 34 punti di scarto.

Ma ai Mastini non interessa, la squadrà è arrivata dove voleva essere, a giocarsi il campionato (il primo a 11 giocatori da quando sono stati rifondati nel 2011) fino all’ultima giornata, padroni del proprio destino. Poco importa che l’obiettivo sia difficile, serve far capire a tutti che la musica è cambiata, serve dimostrare con i fatti che la sconfitta per 8 a 41 dell’andata è solo un brutto ricordo: a Cernusco i Daemons se la devono sudare fino all’ultimo. E così è stato. Non arrivano i playoff, non arriva la vittoria, ma i Daemons sono sicuri del risultato solo a 40 secondi dalla fine, quando il sogno della vittoria per i Mastini si infrange nelle mani del capitano dei Daemons, che intercetta il lancio della vittoria per i canavesani.

C’è tanto lavoro da fare per mantenere lo standard e migliorarlo, lo sanno bene in Canavese, ma la voglia, la passione, le idee e l’energia non mancano. C’è uno spirito particolare nei Mastini, difficile descriverlo a parole, serve viverlo, serve crederci. Ma una caratteristica dei Mastini è la generosità, è l’apertura; non è per tutti, ma tutti possono farne parte.
Cuore, orgoglio e testardaggine, caratteristica della gente di montagna, per tirarli fuori serviva un catalizzatore, per cambiare il proprio destino serviva un’idea.

L’idea e il catalizzatore avevano lo stesso nome, Andrea, avevano condiviso il campo 30 anni fa e lo hanno fatto di nuovo, con generosità.
La luce in fondo al tunnel si è materializzata, ad “accenderla” è stato di nuovo lui, ancora una volta, la volpe grigia, Andrea Serpieri.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025