
25/09/2024
Economia
Fondi per i comuni confinanti con le regioni a statuto speciale. Nove beneficiari in Canavese
Ceresole Reale
/Sbloccati i fondi per i comuni confinati con le regioni a statuto speciale. Nove beneficiari in Canavese
Il 23 settembre sono stati finalmente sbloccati i fondi destinati ai comuni svantaggiati confinanti con le regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia. La pubblicazione ufficiale ha reso noti i comuni che riceveranno i finanziamenti relativi all’annualità 2023, stanziati dal Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate.
Il Fondo
Istituito nel 2007, il Fondo mira a sostenere le aree che, pur vicine a regioni dotate di maggiori competenze amministrative e finanziarie, soffrono di arretratezze strutturali. Dopo la pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2023, che ha stabilito i criteri per la distribuzione delle risorse, si è conclusa la fase di valutazione dei progetti proposti dai comuni.
I Comuni canavesani beneficiari
Nella macroarea confinante con la Valle d’Aosta, sono stati ammessi ai finanziamenti diversi comuni del Canavese. Tra i beneficiari, Carema, Ceresole Reale, Locana, Noasca, Quincinetto, Ronco Canavese, Settimo Vittone, Traversella e Valprato riceveranno ciascuno un finanziamento di 96.590,91 euro. Questi fondi rappresentano un’opportunità importante per supportare lo sviluppo e la valorizzazione delle infrastrutture in aree che soffrono di arretratezze rispetto ai territori limitrofi più privilegiati.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...