
Foglizzo si scopre più povera: a breve chiuderà la filiale dell’unica banca presente in paese

Foglizzo si scopre sempre più povera: non bastano i negozi che abbassano le serrande dall’oggi al domani, ma anche la filiale dell’unica banca, quella dell’Unicredit, chiuderà gli sportelli. La scure dei tagli è impietosa e non tiene conto delle esigenze della popolazione e dei risparmiatori. Gli sportelli sono troppi e si eliminano quelli presenti nei centri abitati più piccoli. A patire il disagio maggiore saranno gli anziani o chi è limitato negli spostamenti.
Di questo il sindaco di Foglizzo Fulvio Gallenca è ben conscio della portata del problema e, dopo averci riflettuto per bene, si è fatto interprete delle proteste dei suoi amministrati, ha preso carta e penna e ha inviato una lettera al responsabile del Canavese Est del colosso bancario. I problemi sono di vario ordine: c’è una sostanziosa fetta della popolazione che non ha nessuna dimistichezza con l’home banking e le operazioni on line. E poi c’è da considerare l’aspetto della ricaduta negativa che la chiusura dello sportello provocherà nell’economia del paese in special modo sulle attività commerciali.
E’ seriamente preoccupato il primo cittadino. D’altro canto Foglizzo non è l’unico comune canavesano rimasta senza ufficio postale o sportello bancario e, probabilmente non sarà neanche l’ultimo. Nei prossimi giorni, dunque, chi avrà la necessità di recarsi in una filiale Unicredit dovrà raggiungere il comune di San Giusto Canavese che dista da Foglizzo alcuni chilometri. In tanti sperano che l’Unicredit mantenga almeno il bancomat. Ma questo è un discorso ancora tutto da vedere.