06/10/2016

Cronaca

Fiorano Canavese: folla commossa ai funerali di Andrea Casagrande, morto in montagna a soli 22 anni

Fiorano

/
CONDIVIDI

Dolore: quello dei famigliari, degli amici più cari. Solidarietà: quella dei suoi concittadini che nel pomeriggio di giovedì 6 novembre hanno tributato l’ultimo saluto ad Andrea Casagrande, il giovane ventiduenne di Fiorano che la scorsa domenica è precipitato in un precipizio in montagna, dove si era recato con alcuni amici in cerca di funghi. L’infortunio mortale aveva avuto luogo durante l’escursione in località Mombianco, nel territorio compreso tra Ingria e Ronco Canavese, nel cuore della Valle Soana.

Lo scorcio paesaggistico era così suggestivo che Andrea aveva deciso di immortalarlo in una fotografia. E per far questo pare che si fosse appoggiato al ramo di un albero che non ha retto al peso del giovane che è precipitato per circa cento metri nel dirupo sottostante. Un impatto fatale che ha causato una morte istantanea. Andrea, era cuoco. Il suo sogno. Per questa ragione si era diplomato all’istituto alberghiero di Cavaglià e aveva trovato lavoro presso il ristorante “Drangonfly” di Ivrea. Un giovane allegro, esuberante, appassionato di moto da enduro. Andrea ha lasciato il vuoto intorno a sé. Lo sentono i genitori, le due sorelle, coloro con i quali ha giocato da bambini e gli amici con i quali aveva un affiatamento speciale. Andrea.

Un’altra vita spezzata da una tragica e imprevedibile fatalità. Alla cerimonia funebre ha preso parte una delegazione dell’amministrazione comunale di Ingria per testimoniare la vicinanza della comunità del piccolo centro montano al dolore incontenibile della famiglia. Adesso Andrea riposa nel cimitero di Fiorano. Ma il suo sorriso e la incontenibile allegria sopravviveranno alla sua repentina scomparsa.

Dov'è successo?

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy