Fiera del Canavese: al Keyco Breaking News, il sistema dell’informazione locale tra luci e ombre

05/06/2016

Problematiche e prospettive future dell’informazione territoriale alla luce dell’avvento dei social network. Un tema delicato e controverso che è stato affrontato dai giornalisti e direttori responsabili delle testate cartacee e on line attive in Canavese nella mattinata di domenica 5 giugno nella corte interna del castello Malgrà. Al Breaking News, moderato da Alfio Bilotta, organizzatore della Nuova Fiera del Canavese, promosso da Keyco Srl, partner della mostra campionaria rivarolese, hanno preso parte Elisabetta Signetto, responsabile di edizione del settimanale Il Canavese, Francesco Sermone, direttore responsabile del quotidiano on line Canavesenews.it, Alessandro Previati, direttore responsabile del quotidiano on line Quotidiano Canavese, Mario Damasio, direttore responsabile del quotidiano on line La Gazzetta del Canavese e Maurizio Vicario, caporedattore del settimanale diocesano Il Risveglio Popolare.

Dopo il saluto istituzionale del sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno il dibattito è subito entrato nel vivo. Se è indubbio che l’avvento dei social network ha inevitabilmente cambiato il modo di fare comunicazione (e non sempre in meglio) è altrettanto evidente che i notiziari on line consentono di raggiungere una vasta platea di lettori in tempo reale. Questo non significa necessariamente che i social network soppianteranno la carta stampata. Su questo argomento si è sviluppata una vivace e interessante discussione. Due le posizioni preminenti: quella che l’avvento del web e dei social determinerà in tempi brevi la scomparsa dei tradizionali giornali in carta e quella secondo la quale i giornali cartacei non scompariranno perchè il fascino del giornale, magari ridimensionato nel ruolo, rimane. Si è anche parlato del fatto che l’eccessiva proliferazione di testate giornalistiche e di blog, ha in molti casi impoverito il linguaggio giornalistico e che spesso, la fretta di pubblicare le notizie prima della concorrenza a volte non consente agli operatori della comunicazione di effettuare le necessarie verifiche, come invece la deontologia professionale prevede.

Prevedere come sarà strutturato il complesso mondo dell’informazione locale tra un decennio è impossibile. La tecnologia cambia così velocemente che chi opera nel campo della comunicazione dovrà fare i conti con la conseguente progressione della metodologia informativa ad essa legata. Un’altra problematica evidenziata è quella relativa al mercato pubblicitario che rimane l’unico vero introito sia dei giornali cartacei che di quelli on line. Una flessione causata dalla grave congiuntura economica che determinerà una forzata selezione dei media perché è un dato di fatto che un’iniziativa editoriale deve essere economicamente sostenibile per poter essere competitiva. Un concetto è stato condiviso dai partecipanti: il Canavese, inteso come area vasta, è così frammentata dalla presenza di ben 184 comuni, che dare vita a un’informazione capace di coprire l’intero territorio, è praticamente impossibile. Una frantumazione che nei fatti, riflette quella relativa all’informazione locale. I margini di miglioramento sono possibili e l’impegno dei giornalisti dovrà essere rivolto nel fornire notizie precise, leggibili, verificate. Ma il cammino è ancora all’inizio. Nel bene e nel male.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025