
Festival Apolide di Vialfré: un appuntamento con la musica di importanza internazionale

Musica, ma non solo. L’odierna edizione del Festival Apolide 2016, il rinomato festival, ritorna a Vialfrè ma all’insegna del rinnovamento. Un elemento che caratterizza la nuova gestione dell’evento che attira migliaia di appassionati non solo dal Canavese ma anche da Oltralpe. Dal 28 al 31 luglio 2016, la rassegna musicale cambia nuovamente pelle: gli organizzatori hanno deciso di introdurre l’ingresso ad abbonamento comprensivo di campeggio che prevede l’accesso garantito all’Area Naturalistica Pianezze nei quattro giorni in cui avrà luogo la manifestazione.
In questo modo i tanti partecipanti potranno ritrovarsi a contatto con la natura in ogni momento della loro permanenza. L’area naturalistica Pianezze di Vialfrè si è rivelata da anni la location ideale per questo evento che è cresciuto in modo esponenziale, grazie anche posizione geografica che consente di raggiungere Vialfrè in mezzora da Torino e in poco più di un’ora da Aosta e Milano. Il programma è più che nutrito: si spazia dalla canzone, alle di attività da campeggio, quelle sportive, eventi dedicati alle famiglie, presentazione di libri e tante attività collaterali.
Il Festival Apolide (ex ARFF-Alpette Rock Free Festival) è giunto quest’anno alla tredicesima edizione. L’obiettivo degli organizzatori è quello di fare in modo di divenire un appuntamento unico nel suo genere, capace di affrontare il futuro e le nuove sfide che questo propone sull’esempio dei più rinomati appuntamenti internazionali.