Ferrovia Chivasso-Aosta: via libera alla soppressione dei passaggi a livello. Il costo? 85 milioni di euro

09/01/2019

Disco verde alla tanto paventata e attesa soppressione dei passaggi a livello sulla linea ferroviaria Chivasso-Aosta che sosterà 85 milioni di euro. In una nota, l’ufficio stampa della Regione Piemonte ha ufficializzato la notizia che sono stati siglati, nella mattinata di mercoledì 9 gennaio, tre protocolli d’intesa per l’eliminazione dei 49 presenti nella tratta piemontese Chivasso-Quincinetto sono stati siglati mercoledì 9 gennaio, presso la Sala Giunta della Regione Piemonte a Torino, da Francesco Balocco, assessore regionale ai Trasporti, Marco Marchese, responsabile del programma Soppressione Passaggi a Livello di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Dino Vurro, coordinatore territoriale Area Nord Ovest Anas, Antonio Iaria, consigliere delegato della Città Metropolitana, e dai rappresentanti del Bacino imbrifero Montano della Dora Baltea e dei Comuni interessati.

I protocolli, che consentiranno di mettere finalmente mano a questo importante ed atteso intervento sulla linea ferroviaria che collega Chivasso al capoluogo valdostano, riguardano tre distinte tratte: Montanaro–Strambino, che coinvolge Montanaro, Caluso, Candia Canavese, Mercenasco e Strambino; Ivrea–Montalto, con i Comuni di Ivrea, Montalto Dora e Borgofranco; Quincinetto, con i Comuni di Quassolo, Borgofranco di Ivrea, Settimo Vittone, Tavagnasco e Quincinetto.

L’eliminazione sarà effettuata secondo una scala di priorità elaborata su un’analisi costi/benefici, tenendo conto anche della pericolosità degli attraversamenti. L’investimento complessivo previsto è di 85 milioni di euro.

La Regione Piemonte ha già messo a disposizione un finanziamento di 10 milioni, di cui 5 previsti per il Fondo Sviluppo e Coesione regionale (FSC), confluiti nei 15 milioni del contratto di programma 2017-2021 tra Rfi e Ministero Infrastrutture e Trasporti per l’adeguamento e miglioramento della linea ferroviaria a binario unico Chivasso-Ivrea-Quincinetto. Con la stipula dei protocolli RFI e Regione Piemonte si impegnano a reperire le ulteriori risorse necessarie nell’ambito dei prossimi stanziamenti previsti a livello regionale e del programma di investimento nazionale per l’eliminazione dei passaggi a livello.

“Con la firma di questi protocolli – dichiara l’assessore Balocco -, si potrà finalmente procedere all’eliminazione dei passaggi a livello su questa linea, la cui affidabilità risente dei numerosi attraversamenti. Ringrazio tutti gli attori che hanno svolto il complesso lavoro che ha portato a questa intesa, concertando gli interventi necessari e rendendo così possibile una più rapida attuazione delle fasi successive. Presto un analogo protocollo interesserà la Torino-Pinerolo ed in generale saranno affrontate con lo stesso metodo le criticità della Regione su questo tema”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto  Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]

03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]

03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025