Ferrovia Chivasso-Aosta: sì alla soppressione dei passaggi a livello a Caluso, Strambino e Ivrea

01/04/2021

In risposta a un’interpellanza presentata del consigliere regionale canavesano Alberto Avetta sulla soppressione di 49 passaggi a livello sulla tratta ferroviaria Chivasso-Ivrea Aosta l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi ha confermato la prosecuzione del processo di eliminazione. “Con Determina Dirigenziale dell’ottobre 2019 la Regione ha compilato, stabilito e determinato una graduatoria (poi approvata) di realizzazione delle opere, richiedendo allo stesso tempo, come previsto dai protocolli d’intesa, a Rfi avviare la progettazione definitiva per le opere classificate nel primo blocco dei quei 49 interventi. – ha dichiarato l’assessore -. Nel primo blocco rientrano le opere realizzabili con le risorse a disposizione: 5 milioni di Fondi regionali, 5 milioni del Fondo Sviluppo e Coesione e 671 mila euro messi a disposizione da RFI per ogni passaggio a livello soppresso”.

L’assessore Gabusi ha altresì spiegato che l’elenco redatto nei protocolli d’intesa tra Regione Piemonte, Rfi, Anas, Città Metropolitana di Torino e i Comuni interessati prevede la soppressione di quattro passaggi a livello: due nel comune di Caluso e due a Strambino. Al secondo posto invece, risultano le opere nel Comune di Borgofranco, la cui realizzazione è subordinata agli interventi di Anas per il lotto 2 della variante sulla statale 26. Lo studio di fattibilità tecnico economica di tale variante è nel protocollo d’intesa a carico di Città Metropolitana di Torino, che non ha ancora dato riscontro a questa richiesta.

“A causa dell’emergenza sanitaria in corso sono stati accusati alcuni ritardi nella realizzazione della progettazione delle opere definitive ha precisato l’amministratore regionale -. Nonostante questo, per quanto riguarda le opere del comune di Ivrea sono in corso i rilevi e i sondaggi; la progettazione definitiva, come comunicato da Rfi, sarà disponibile sostanzialmente nell’estate, con l’identificazione del costo e di tutte le opere entro il mese di giugno. Per il Comune di Caluso è prevista la soppressione di due passaggi a livello e dobbiamo ricordare il disastroso deragliamento nel 2018: parliamo perciò di opere particolarmente importanti e sensibili”.

Il progetto di fattibilità economica che individua le opere da realizzarsi è stato approvato il 5 marzo 2019. Il progetto definitivo, che ne ha quantificato un costo a vita intera pari a circa 8,7 milioni di euro, è stato approvato dal Provveditorato Opere Pubbliche il 5 novembre 2020 ed è attualmente in corso la Conferenza di Servizi che dovrebbe completare l’iter e l’affidamento dei lavori, salvo la richiesta di varianti significative che auspichiamo non ci siano, previsti entro fine di quest’anno.

“Quando avremo completato di fatto tutte le progettazioni potranno partire i lavori rispetto ai 10 milioni di Fondi a cui si aggiungono 671 mila euro per ogni passaggio a livello da parte di Rfi – ha aggiunto Marco Gabusi -. Non ci sono criticità particolari. Ma procediamo identificando delle priorità: la Ivrea-Chivasso è sempre stata ritenuta una priorità come la Biella-Novara, così come altre. Interveniamo e interveniamo anche con finanziamenti. È chiara la difficoltà qui rispetto ai 49 passaggi a livelli e una cifra stimata che si avvicina ai 100 milioni di euro. Perciò al momento facciamo un primo step e iniziamo a intervenire su 6 passaggi a livello. Come ormai sappiamo tutti per ogni passaggio a livello che togliamo miglioriamo la percorrenza della linea e la stabilità, perché è evidente che riduciamo la casistica di incidenti, la casistica di chiusura della linea, di rallentamenti, soprattutto su una linea come questa che ha un binario unico e per cui l’intervento principe dopo questo dovrebbe essere il raddoppio selettivo”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore Sono giorni segnati dal lutto in Canavese. Dopo la tragica scomparsa della giovane mamma chivassese Allegra Maria Conte, venuta a mancare prematuramente a soli 39 anni, la comunità piange ora anche la morte di Jason Giovando, 45 […]

29/04/2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025 Fino al prossimo 12 maggio, al Comune di Chivasso le aziende agricole colpite dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi possono trasmettere la segnalazione dei danni, compilando l’apposito modulo che si può scaricare dalla home page del sito istituzionale dell’ente […]

29/04/2025