
Feletto: il pianista 15enne Gioele Tarsia si aggiudica il 3° posto al Concorso Nazionale di Giussano

Si è aggiudicato il terzo posto assoluto alla 24ma edizione del prestigioso concorso strumentistico nazionale “Città di Giussano” che si è svolto nelle giornate tra l’11 e il 16 marzo la ventiquattresima edizione del Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano: il quindicenne felettese Gioele Tarsia, alla sua prima esperienza con un concorso strumentistico professionale a livello nazionale, ha conseguito un risultato di tutto rilievo.
Il giovanissimo pianista, allievo della professoressa Sonia Magliano dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese ha eseguito la sonata opera 47 n. 2 di Muzio Clementi e la Barcarola di Ilic Peter Tchaikovski aggiudicandosi il premio che gli è stato conferito durante la cerimonia di premiazione avvenuta sabato 16 marzo. Il concorso è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del comune di Giussano in collaborazione con la Società dei Concerti di Milano, la Yamaha, la Fondazione Amadeus per la diffusione della cultura musicale e la Società Umanitaria di Milano.
Nella splendida cornice della Sala Consiliare “Aligi Sassu” una commissione formata da stimati professionisti del settore provenienti dal panorama didattico e concertistico Conservatoriale di Milano ha ascoltato con attenzione e competenza oltre un centinaio di giovani musicisti divisi nelle diverse categorie riferite al proprio strumento.
Il Concorso “Città di Giussano” nel corso degli anni è notevolmente cresciuto di importanza nel panorama musicale italiano ritagliandosi un posto di rilievo nell’ambito dei concorsi musicali riservati ai ragazzi sempre con l’intento di offrire un’occasione di incontro, di confronto e di crescita personale oltre che artistica a tutto coloro i quali nello studio della musica trovano il proprio mezzo espressivo di comunicazione.