Feletto: gli alunni staranno a casa una settimana in più per lavori nella scuola. La protesta dei genitori

29/12/2019

Vacanze natalizie straordinariamente “lunghe” per gli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia e quella primaria di Feletto. Ai 17 giorni delle festività natalizie si aggiunge un’altra settimana necessaria per effettuare lavori di manutenzione straordinaria dei locali scalastici. Un provvedimento che suscita gioia nei bambini ma che crea non pochi disagi alle mamme che lavorano e che adesso dovranno fare i conti con l’impiego e la necessità di dover accudire i figli anche nell’orario scolastico.

In una lettera una di questa madri lamenta il fatto che i genitori sono stati avvisati soltanto due giorni prima dell’inizio delle vacanze natalizie e si fa portavoce del malumore di altre mamme. Ecco la lettera integrale che pubblichiamo di seguito.

“Sono una giovane donna di 36 anni, ho un bambino sano e vivace, una bella famiglia ed un lavoro a tempo indeterminato, pertanto mi ritengo molto fortunata.A volte mi sembra però di essere l’unica a considerare come un dono tutti questi fattori, e a cercare di preservarli e tutelarli sempre. Mi spiego meglio.

Dopo ben 17 giorni di vacanze per le festività natalizie, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria del comune di Feletto saranno chiuse un’ulteriore settimana per effettuare dei lavori di manutenzione straordinaria dei locali scolastici.

Il comunicato ufficiale con il quale l’Istituto Guido Gozzano (di cui il plesso di Feletto è parte) ha dato informazione di quanto sopra a docenti, famiglie e collaboratori scolastici è stato inviato mercoledì 18 dicembre, ovvero meno di due giorni dalla fine delle lezioni e delle giornate lavorative per la maggior parte delle persone, lasciando ben poco spazio di reazione.
Capisco che ognuno di noi abbia un ruolo nella società e debba occuparsi delle proprie incombenze, mi chiedo però se prima di farlo ne valuti la bontà e gli impatti sulla comunità.

Ad esempio, mi chiedo se sia assolutamente indispensabile fare questi lavori di manutenzione alla ripresa della normale vita lavorativa dei genitori oppure se non sia possibile posticiparli ad esempio al periodo estivo, durante il quale il plesso sarà chiuso per mesi e le famiglie saranno comunque costrette a trovare delle alternative per la gestione dei bambini.
Il comunicato emesso dall’Istituto Guido Gozzano cita testualmente “Il personale docente del plesso dell’Infanzia nelle giornate del 07/08/0910 gennaio 2020 sarà regolarmente in servizio in altri plessi secondo le disposizioni scritte inviate dalla Dirigente agli interessati”.

A fronte di quanto sopra, mi domando se non sia possibile trovare una soluzione alternativa che permetta ai bambini di essere seguiti dalle proprie maestre e viceversa, e di evitare alle famiglie un ulteriore disagio, magari trovando uno spazio alternativo presso il quale allocare momentaneamente le attività (sono certa che in questo il Comune potrebbe trovare supporto dalle associazioni del comune di Feletto stesso o di comuni limitrofi, o dall’Istituto Guido Gozzano).

Temo che nel prendere questa decisione non siano state valutate attentamente tutte le ripercussioni che questa avrebbe avuto sulle famiglie, che peraltro sono la colonna portante di una società civile e di un comune, grande o piccolo che sia.

Una comunità è un insieme di persone unite tra di loro da rapporti sociali, morali, vincoli organizzativi, interessi e consuetudini che creano benessere e realizzano fini comuni. Uno di questi dovrebbe essere la tutela ed il supporto delle famiglie, ma a volte, questo, viene dimenticato”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di giovedì 10 luglio si apre all’insegna del sole su gran parte del Paese. AL NORD Al Nord, il tempo si mantiene stabile e soleggiato al mattino, ma nel pomeriggio è atteso un peggioramento con rovesci e temporali sparsi, specialmente […]

10/07/2025

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Un incendio è divampato all’alba di oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’interno dell’area operativa della Teknoservice, in strada del Ghiaro a Castellamonte. Le fiamme hanno interessato un ampio container collocato nel piazzale esterno dell’azienda, che si occupa della raccolta rifiuti nell’Alto Canavese. Decisivo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con squadre da […]

10/07/2025

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

È stato ritrovato nelle acque del Naviglio di Ivrea, nel punto in cui confluisce con il Canale Cavour a San Germano Vercellese, un corpo senza vita. Il rinvenimento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 9 luglio 2025. In base agli elementi emersi, si ipotizza che possa trattarsi di Orazio Cena, il 54enne residente nella frazione […]

10/07/2025