Feletto: gli alunni staranno a casa una settimana in più per lavori nella scuola. La protesta dei genitori

29/12/2019

Vacanze natalizie straordinariamente “lunghe” per gli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia e quella primaria di Feletto. Ai 17 giorni delle festività natalizie si aggiunge un’altra settimana necessaria per effettuare lavori di manutenzione straordinaria dei locali scalastici. Un provvedimento che suscita gioia nei bambini ma che crea non pochi disagi alle mamme che lavorano e che adesso dovranno fare i conti con l’impiego e la necessità di dover accudire i figli anche nell’orario scolastico.

In una lettera una di questa madri lamenta il fatto che i genitori sono stati avvisati soltanto due giorni prima dell’inizio delle vacanze natalizie e si fa portavoce del malumore di altre mamme. Ecco la lettera integrale che pubblichiamo di seguito.

“Sono una giovane donna di 36 anni, ho un bambino sano e vivace, una bella famiglia ed un lavoro a tempo indeterminato, pertanto mi ritengo molto fortunata.A volte mi sembra però di essere l’unica a considerare come un dono tutti questi fattori, e a cercare di preservarli e tutelarli sempre. Mi spiego meglio.

Dopo ben 17 giorni di vacanze per le festività natalizie, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria del comune di Feletto saranno chiuse un’ulteriore settimana per effettuare dei lavori di manutenzione straordinaria dei locali scolastici.

Il comunicato ufficiale con il quale l’Istituto Guido Gozzano (di cui il plesso di Feletto è parte) ha dato informazione di quanto sopra a docenti, famiglie e collaboratori scolastici è stato inviato mercoledì 18 dicembre, ovvero meno di due giorni dalla fine delle lezioni e delle giornate lavorative per la maggior parte delle persone, lasciando ben poco spazio di reazione.
Capisco che ognuno di noi abbia un ruolo nella società e debba occuparsi delle proprie incombenze, mi chiedo però se prima di farlo ne valuti la bontà e gli impatti sulla comunità.

Ad esempio, mi chiedo se sia assolutamente indispensabile fare questi lavori di manutenzione alla ripresa della normale vita lavorativa dei genitori oppure se non sia possibile posticiparli ad esempio al periodo estivo, durante il quale il plesso sarà chiuso per mesi e le famiglie saranno comunque costrette a trovare delle alternative per la gestione dei bambini.
Il comunicato emesso dall’Istituto Guido Gozzano cita testualmente “Il personale docente del plesso dell’Infanzia nelle giornate del 07/08/0910 gennaio 2020 sarà regolarmente in servizio in altri plessi secondo le disposizioni scritte inviate dalla Dirigente agli interessati”.

A fronte di quanto sopra, mi domando se non sia possibile trovare una soluzione alternativa che permetta ai bambini di essere seguiti dalle proprie maestre e viceversa, e di evitare alle famiglie un ulteriore disagio, magari trovando uno spazio alternativo presso il quale allocare momentaneamente le attività (sono certa che in questo il Comune potrebbe trovare supporto dalle associazioni del comune di Feletto stesso o di comuni limitrofi, o dall’Istituto Guido Gozzano).

Temo che nel prendere questa decisione non siano state valutate attentamente tutte le ripercussioni che questa avrebbe avuto sulle famiglie, che peraltro sono la colonna portante di una società civile e di un comune, grande o piccolo che sia.

Una comunità è un insieme di persone unite tra di loro da rapporti sociali, morali, vincoli organizzativi, interessi e consuetudini che creano benessere e realizzano fini comuni. Uno di questi dovrebbe essere la tutela ed il supporto delle famiglie, ma a volte, questo, viene dimenticato”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Benigno piange la scomparsa di Gabriella a soli 10 anni. Il sindaco Graffino: “Un dolore per tutti”

San Benigno piange la scomparsa di Gabriella a soli 10 anni. Il sindaco Graffino: “Un dolore per tutti”

Una tragedia che ha lasciato un’intera comunità senza parole. San Benigno Canavese si stringe attorno alla famiglia Intorcia per la perdita della piccola Gabriella, di appena 10 anni, scomparsa prematuramente a causa di una forma aggressiva di leucemia. Malgrado le cure e i tentativi di salvarla all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino, il male ha […]

04/08/2025

Due escursionisti feriti in Canavese a Quincinetto e nel torrente Chiusella: salvati dal Soccorso Alpino

Due escursionisti feriti in Canavese a Quincinetto e nel torrente Chiusella: salvati dal Soccorso Alpino

Giornata impegnativa per i tecnici del Soccorso Alpino canavesano, intervenuti in due distinti salvataggi tra i sentieri del vallone di Scalaro e lungo il torrente Chiusella. Due episodi diversi ma accomunati dalla stessa dinamica: escursioni finite male in zone impervie, che hanno richiesto l’intervento tempestivo degli operatori specializzati per evitare conseguenze peggiori. Il primo allarme […]

04/08/2025

Lago di Viverone, donna ferita gravemente dopo una caduta in acqua: colpita dall’elica della barca

Lago di Viverone, donna ferita gravemente dopo una caduta in acqua: colpita dall’elica della barca

Pomeriggio di paura sabato 3 agosto, sul Lago di Viverone, dove una donna di 60 anni, residente nel Vercellese, è rimasta gravemente ferita a seguito di un incidente avvenuto a bordo di un’imbarcazione privata. Secondo le prime ricostruzioni, ancora in fase di verifica, la donna sarebbe caduta in acqua in circostanze non del tutto chiarite, […]

04/08/2025

Cuorgnè, 25enne arrestato per maltrattamenti alla madre: si trovava già ai domiciliari in ospedale

Cuorgnè, 25enne arrestato per maltrattamenti alla madre: si trovava già ai domiciliari in ospedale

È finito in carcere un 25enne residente nell’alto Canavese, arrestato dai carabinieri della stazione di Cuorgnè con le accuse di maltrattamenti in famiglia, estorsione, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane era già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari in un reparto dell’ospedale di Ivrea, ma le continue violazioni delle prescrizioni e il […]

04/08/2025

Tragedia in Valle d’Aosta: ragazza 24enne di Strambino muore in un incidente con il parapendio a Chamois

Tragedia in Valle d’Aosta: ragazza 24enne di Strambino muore in un incidente con il parapendio a Chamois

Un volo finito in tragedia. È morta oggi pomeriggio, domenica 3 agosto 2025, una giovane donna di 24 anni, residente a Strambino, nel Torinese, vittima di un drammatico incidente in parapendio avvenuto in Valle d’Aosta. La ragazza è precipitata al suolo intorno alle ore 15 nella zona di Chamois, località montana tra le più frequentate […]

04/08/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 5 agosto, tempo stabile e temperature in rialzo anche in Canavese

Previsioni meteo: domani, martedì 5 agosto, tempo stabile e temperature in rialzo anche in Canavese

Tempo stabile e temperature in rialzo: l’estate prosegue senza scossoni sull’Italia, con condizioni meteorologiche per lo più soleggiate e un progressivo aumento del caldo da Nord a Sud. È quanto emerge dalle previsioni del Centro Meteo Italiano per la giornata di domani, martedì 5 agosto 2025. Al Nord Il tempo si manterrà stabile per l’intera […]

04/08/2025

Chivasso, strisce blu gratuite dal 7 al 27 agosto: sosta a pagamento sospesa per tre settimane in città

Chivasso, strisce blu gratuite dal 7 al 27 agosto: sosta a pagamento sospesa per tre settimane in città

Sosta gratuita nelle aree di parcheggio a pagamento di Chivasso per tre settimane consecutive. Dal 7 al 27 agosto 2025 le strisce blu saranno infatti inattive su tutto il territorio urbano, ad eccezione del parcheggio interrato di via Mazzè. Lo stabilisce un’ordinanza della Polizia locale, emanata su indicazione dell’amministrazione comunale, che ha deciso di confermare […]

04/08/2025

A Cuorgnè tornano le “Tredicesime dell’Amicizia”: un aiuto concreto per gli anziani più in difficoltà

A Cuorgnè tornano le “Tredicesime dell’Amicizia”: un aiuto concreto per gli anziani più in difficoltà

Anche quest’anno, grazie all’impegno della Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi Onlus, torna l’iniziativa solidale delle “Tredicesime dell’Amicizia”, rivolta agli anziani in difficoltà economica. Un contributo simbolico ma significativo, che vuole portare sollievo a chi affronta la terza età tra solitudine e disagio, riaffermando i valori della vicinanza e della solidarietà. L’iniziativa, che da […]

03/08/2025

Medico di Chivasso arrestato per pedopornografia: accuse gravissime, indagini partite da Roma

Medico di Chivasso arrestato per pedopornografia: accuse gravissime, indagini partite da Roma

È stato eseguito nei giorni scorsi, su mandato del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torino, l’arresto di un medico residente a Chivasso, professionista stimato e attivo in ambito sportivo e sociale. L’uomo, sulla quarantina, è gravemente indiziato dei reati di produzione di materiale pedopornografico mediante sfruttamento di minori (art. 600-ter c.p.) e […]

03/08/2025