30/03/2025

Cronaca

Feletto, boom di multe: 700 automobilisti sanzionati per il rosso sulla statale 460

Feletto

/
CONDIVIDI

Feletto, boom di multe: 700 automobilisti sanzionati per il rosso sulla statale 460

Sono estremamente positivi i numeri dell’attività operativa sul territorio della Polizia Locale di Feletto nel 2024. Il resoconto annuale evidenzia numerosi interventi che non si limitano alle sole infrazioni al codice della strada. Gli agenti del comando locale, infatti, si occupano anche del controllo del rispetto dei regolamenti comunali e della gestione del commercio al dettaglio, sia in sede fissa che ambulante. A tal proposito, lo scorso anno è stata istituita l’area mercatale in piazza Martiri Felettesi, con il rilascio delle nuove concessioni e autorizzazioni. È inoltre aumentata l’attività di Polizia Giudiziaria, anche in collaborazione con la stazione dei Carabinieri di Rivarolo Canavese. Un risultato significativo, considerando che la Polizia Locale di Feletto conta attualmente solo due agenti effettivi.

Per quanto riguarda le infrazioni al codice della strada, nel 2024 sono stati elevati complessivamente 1.251 verbali e preavvisi di violazione. Il numero più elevato di sanzioni (circa la metà del totale) riguarda il semaforo controllato dalle telecamere Vista Red sulla statale 460 del Gran Paradiso: ben 662 automobilisti sono stati sanzionati per essere passati con il rosso, tutti immortalati dalle telecamere.

Tra le altre infrazioni più frequenti, si segnalano 167 violazioni per omessa revisione del veicolo e 53 per mancanza della copertura assicurativa. Inoltre, sono state contestate 22 infrazioni per sorpassi vietati lungo la 460. Complessivamente, nel corso dell’anno sono stati effettuati 40 sequestri amministrativi.

Da segnalare anche 9 sanzioni a camion sorpresi a transitare nel centro di Feletto, dove vige il divieto, e 5 multe a automobilisti sorpresi alla guida senza cintura di sicurezza. I dati confermano l’impegno della Polizia Locale di Feletto nel garantire sicurezza e rispetto delle regole sul territorio, nonostante le limitate risorse a disposizione.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy