Favria, un successo la mostra sull’alimentazione raccontata dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo

30/05/2017

Successo annunciato per la mostra “L’alimentazione raccontata dai bimbi, dai bambini e dai ragazzi del nostro Istituto” allestita e prodotta dagli alunni e dagli insegnanti dell’Istituto comprensivo di Favria sull’importante tematica dell’alimentazione. La manifestazione, tenutasi nei giorni 26, 27 e 28 maggio 2017 a Favria presso la sede centrale dell’Istituto, è stato il momento culminante di un lungo percorso didattico iniziato nell’impianto teorico già lo scorso anno scolastico e che ha messo in gioco i bambini di ogni età durante l’anno scolastico in corso.

La  Dirigente scolastica, Valeria Miotti, ha creduto fin dall’inizio al macro-progetto redatto dalla Commissione continuità coordinata dalla figura strumentale Roberta Vota e coadiuvata dalle altre figure strumentali e referenti di Istituto. La tematica dell’alimentazione è stata sviluppata dalle diverse scuole in modo creativo e con approfondimenti diversi in base all’età degli alunni. Si è spaziato dal cibo e colori, al cibo nella storia e cibi del mondo fino a giungere a riflessioni sui disturbi alimentari e l’alimentazione sostenibile.

Venerdì 26 maggio 2017 ha avuto luogo l’inaugurazione della mostra alla presenza dell’assessore regionale all’Istruzione Gianna Pentenero e dei i sindaci dei Comuni di Favria, Salassa, Busano, Oglianico, Rivarossa, Front e San Ponso a dimostrazione che le autorità civili sono, in questo particolare contesto,  partecipi e sensibili alle iniziative della scuola e al futuro delle giovani generazioni.

Dopo un coinvolgente concerto di apertura da parte degli studenti della scuola Secondaria di primo grado diretti dal professor Maurizio Laiola, la Dirigente Valeria Miotti e l’assessore Gianna Pentenero hanno manifestato la loro soddisfazione per iniziative di questo tipo e si sono complimentate con tutti i docenti della scuola dell’Infanzia, scuola Primaria e Secondaria di primo grado per il lavoro svolto con gli alunni. Lo stesso ha fatto il giovane Sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi di Favria.

Il progetto e la mostra sull’alimentazione si sono rivelati strumenti utili per facilitare la collaborazione dei docenti dei tre ordini scolastici in un’ottica di continuità didattica e per la partecipazione delle famiglie e degli Enti territoriali nell’obiettivo comune della crescita sana e serena dei bambini e dei ragazzi del nostro territorio. Nel corso dell’evento è stata data lettura della lettera dell’assessore regionale Antonino Saitta che, purtroppo, non ha potuto essere presente all’evento scolastico.

Numerose le famiglie e i bambini che hanno potuto non solo visitare la mostra, ma anche apprezzare l’aperitivo offerto dalla Pro loco di Favria e assaggiare dei piatti tipici fatti da alcune mamme straniere. Sabato 27 maggio 2017 i bambini hanno potuto cimentarsi in diverse discipline sportive grazie alla “Giornata dello sport” e ricevere una bella merenda offerta dai negozianti di Favria.

Domenica 28 maggio si è, invece, svolta  all’insegna del fumetto, un genere narrativo molto gradito, grazie all’intervento pomeridiano del graphic designer Corrado Bianchetti, che ha illustrato il lavoro svolto con la scuola Primaria di Front e ha realizzato su richiesta dei bambini molti ritratti e fumetti.

L’Istituto Comprensivo di Favria ringrazia tutti i partecipanti alle iniziative dell’Istituto comprensivo di Favria che hanno reso possibile la buona riuscita dell’evento.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Un incendio è divampato all’alba di oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’interno dell’area operativa della Teknoservice, in strada del Ghiaro a Castellamonte. Le fiamme hanno interessato un ampio container collocato nel piazzale esterno dell’azienda, che si occupa della raccolta rifiuti nell’Alto Canavese. Decisivo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con squadre da […]

10/07/2025

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

È stato ritrovato nelle acque del Naviglio di Ivrea, nel punto in cui confluisce con il Canale Cavour a San Germano Vercellese, un corpo senza vita. Il rinvenimento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 9 luglio 2025. In base agli elementi emersi, si ipotizza che possa trattarsi di Orazio Cena, il 54enne residente nella frazione […]

10/07/2025

Doloroso addio a Giancarlo Francone, anima di Chivasso: una vita tra affetto, memoria e comunità

Doloroso addio a Giancarlo Francone, anima di Chivasso: una vita tra affetto, memoria e comunità

Era una di quelle persone che lasciano un segno indelebile. Con la sua passione, il suo impegno, il suo sorriso sempre pronto, Giancarlo Francone ha attraversato la vita pubblica e privata di Chivasso con l’eleganza e la forza di chi sa donarsi agli altri. È scomparso a 84 anni, ma il suo ricordo resta vivo, […]

10/07/2025

A Ivrea 13 nuovi diplomati del Master “Smart Product Design 4.0”: il futuro dell’innovazione passa da qui

A Ivrea 13 nuovi diplomati del Master “Smart Product Design 4.0”: il futuro dell’innovazione passa da qui

Venerdì 4 luglio si è celebrato un momento speciale per la città e per il futuro dell’industria locale: la consegna dei diplomi ai 13 studenti del Master di primo livello “Smart Product Design 4.0”, un percorso formativo pensato per formare professionisti capaci di progettare prodotti intelligenti e accompagnare le aziende nella trasformazione digitale. Il Master […]

10/07/2025

Ceresole Trail Running Day, esordio da record ai piedi delle Levanne. In 400 alla gara più grande di sempre

Ceresole Trail Running Day, esordio da record ai piedi delle Levanne. In 400 alla gara più grande di sempre

Esordio da incorniciare per la prima edizione del Ceresole Trail Running Day, andata in scena sabato 5 luglio 2025: quasi 400 partecipanti totali hanno trasformato il piccolo borgo alpino in un palcoscenico naturale d’eccezione, dove sport, natura e spirito di comunità si sono fusi in un evento già entrato nel cuore del trail italiano. A […]

09/07/2025

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Domani, giovedì 10 luglio 2025, la città di Ivrea si fermerà per l’ultimo saluto a Gianfranco Vogliano, conosciuto da tutti come Jeffrey, tragicamente scomparso a soli 57 anni in un incidente in moto. I funerali si svolgeranno alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, preceduti questa sera dalla recita del Rosario, alle 18.30. […]

09/07/2025

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

La ricostruzione del ponte sulla strada provinciale 39, danneggiato gravemente dall’alluvione dello scorso aprile, entra ufficialmente nella fase operativa. Lo ha annunciato il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, nel corso del Consiglio comunale di domenica 7 luglio, confermando l’avvio della progettazione tecnica per il ripristino dell’importante infrastruttura viaria che collega Volpiano a Lombardore. Il ponte […]

09/07/2025

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Un campo di alta pressione si estende dal Maghreb all’Europa occidentale, mentre una saccatura continua a interessare l’area dal Baltico ai Balcani. Nelle prossime ore una debole ondulazione, sul margine occidentale della saccatura, attraverserà il Piemonte senza generare fenomeni, complice l’aria fredda già presente in regione. Oggi e domani il tempo si manterrà stabile e […]

09/07/2025

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Procedono i lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria Reale, un’opera che comporta anche la costruzione della nuova rotatoria di accesso lungo la Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo, all’incrocio tra via Cavallo e via Stefanat. L’adeguamento idraulico del ponte richiede un innalzamento del piano stradale e della rotatoria, […]

09/07/2025