Favria: pomeriggio di divertimento tra il Liceo musicale di Rivarolo e gli ospiti della “Buoni Amici”

04/04/2022

La Musica come mezzo trasversale di comunicazione; un modo per valicare confini di ogni sorta: religione, razza, lingua. Un modo, altresì, per agire sulle capacità organizzative del cervello in modo da fornire una concreta stimolazione multisensoriale permettendo l’esplorazione e l’apprendimento anche sociale, emotivo, e comportamentale. Il tutto lasciandosi andare all’intuito senza timore di giudizio ma semplicemente con il piacere di condividere delle esperienze.

Ecco la magia che si è vissuta sabato 2 aprile quando l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo è stata invitata a progettare un pomeriggio di condivisione di forme diverse di comunicazione. Con l’aiuto di alcuni insegnanti volontari quali Daniela Camoletto, Sonia Magliano, Federica Bertot e Beatrice Pascale e la partecipazione degli allievi Francesco Acatrinei, Alice Bocina e Sofia Fiorina, alcuni soci dell’Associazione “Buoni Amici Onlus” di Favria, diversi volontari e le loro famiglie hanno contribuito a creare improvvisazioni musicali di ogni sorta dando luogo ad una “jam session” molto emozionante dal titolo “Musica Insieme”.

Alcuni di loro hanno commentato:
“Sono un ‘musico’ ormai da mezzo secolo e so quanto la musica riesca a parlare e coinvolgere anche chi sembra non poter comunicare con il mondo esterno o, vediamola dal lato giusto, riesce a far comunicare noi del mondo esterno, che ci sentiamo più in gamba e non sempre lo siamo, con chi pensiamo abbia difficoltà a comprenderci. Tante volte ho parlato ad Alice con la musica. Il trucco sta nello scegliere gli strumenti e i brani giusti per coinvolgere i nostri ragazzi e ieri insegnanti e allievi del liceo musicale hanno fatto centro, aggiungendo anche disponibilità e sorrisi dei volontari si è creato un mix perfetto. Ho visto mia figlia e gli altri ragazzi con dei sorrisi radiosi”.

“Ieri inizialmente, quando hanno fatto ascoltare il brano per la prima volta, mi sono detta non riuscirò a fare nulla di buono, Non sono mica una musicista. Poi pian piano ho iniziato a divertirmi suonando con le nacchere. Per non parlare di quando abbiamo cominciato a far muovere il nostro corpo a suon di musica, ho proprio sentito il mio corpo librare con le note musicali. era un tutt’uno! è stata una sensazione bellissima”.

“È stato un onore poter partecipare a questa iniziativa. Non conoscevo molte persone, ma mi avete fatto sentire fin da subito parte di un bellissimo gruppo. Gli occhi dei ragazzi luccicavano e le loro risa erano travolgenti. Mi hanno fatto passare 3 ore di puro divertimento, spontaneità, spensieratezza, gioia. Bellissima giornata. Grazie mille a tutti e non vedo l’ora di ripeterla”.

Un ringraziamento speciale va al Comune di Favria che ha concesso l’utilizzo dello spazio del salone polivalente e alla persona del sindaco Vittorio Bellone presente all’evento nonché musicista attivo della straordinaria orchestra.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025