
12/01/2020
Eventi
Favria: il pianista Riccardo Gresino, astro nascente del Jazz Rap, torna negli Usa per una trionfale tournée
Dopo la pausa natalizia trascorsa circondato dall’affetto della famiglia a Favria, il musicista canavesano Riccardo Gresino sta preparando i bagagli per tornare negli Stati Uniti dove da due anni, sta affrontando un percorso artistico di tutto rispetto. Ventisette anni, laurea magistrale con lode in pianoforte Jazz, Riccardo Gresino è una stella nascente del Jazz internazionale. Il giovane non è un pianista bravo. Ha talento e tanta voglia di imprimere una svolta personale al mondo del Jazz. Nel 2015 ha vinto una prestigiosa borsa di studio che gli consentirà di continuare la sua formazione musicale alla Berklee School of Music di Boston nello Stato del Massachusetts.
Negli States Riccardo Gresino non solo ha conquistato l’apprezzamento per il gusto musicale, professionalità, determinazione e costanza ma ha anche stretto, proprio in virtù delle sue qualità, importanti collaborazioni come quella con il rapper spagnolo Tristan Simone e del virtuoso e pluripremiato chitarrista AM Dandy. Con l’artista spagnolo ha registrato a Los Angeles presso lo Stagg Street Studio, si è esibito in grandi show come quello presso il Museo di Arte Contemporanea ICA di Boston e ha registrato un album in uscita nel prossimo mese di marzo 2020.
Allo stesso tempo ha dato vita a un Collettivo di musicisti provenienti da tutto il mondo insieme al chitarrista Francesco Staccioli, il progetto propone musica originale e si è esibito presso il famoso Salem Jazz&Soul Festival (Usa).
“Sono molto soddisfatto per quello che sta accadendo – afferma Riccardo Gresino -, ma voglio continuare a guardare avanti senza pormi troppi limiti, cosciente del fatto che mi sto preparando al meglio per sostenere le sfide future lavorare attivamente all’interno del mercato musicale”.
Il Jazz Rap è per Riccardo Gresino un modo di essere, una via da percorrere all’insegna dell’introspezione che porta alla conoscenza degli aspetti più intimi dell’animo: questo giovane che ha ricoperto in passato il ruolo di docente presso l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese, ha le idee chiare su ciò che vuole ottenere e, soprattutto, su quello che vuole riuscire a dare al vastissimo pubblico che ama il Jazz Rap.
Chi volesse seguire l’artista favriese può farlo attraverso i social come Instagram @riccardogresino, Youtube e sul sito internet sarà possibile assistere ai concerti previsti in Italia nella prossima estate.
24/03/2023
Cronaca
Castellamonte: torre a Filia per telecomunicazioni. ll sindaco Mazza: “Per adesso si tratta solo di un palo”
L’installazione di un grande torre per le telecomunicazioni, privo di impianti trasmissivi, alta una trentina di […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Chivasso aderisce alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo 2023
Città di Chivasso, Ascom Confcommercio Chivasso e Amici del Po Chivasso partecipano alla Giornata Mondiale della […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Incidente domestico a Cafasse: uomo di 67 anni si è ustionato mentre tentava di accendere il caminetto
Incidente domestico a Cafasse: uomo di 67 anni si è ustionato mentre tentava di accendere il […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Chivasso: ubriaco e senza patente si scontra con un’altra auto in autostrada. Quattro i feriti in ospedale
Chivasso: ubriaco e senza patente si scontra con un’altra auto in autostrada. Quattro i feriti in […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Cristina Ghiringhello lascia la direzione di Confindustria Canavese. Subentra Daniele Aibino
Cristina Ghiringhello lascia la direzione di Confindustria Canavese. Subentra Daniele Aibino Cristina Ghiringhello, a partire dal […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...