
Favria piange Mauro Uberti: una vita dedicata al prossimo, con il sorriso nel cuore. Aveva 66 anni

La comunità di Favria perde una delle sue figure più amate e genuine. È scomparso all’età di 66 anni Mauro Uberti, conosciuto da tutti per il suo sorriso contagioso, la sua semplicità e una vita spesa al servizio degli altri, spesso in silenzio, senza clamori. I funerali si terranno martedì 1° luglio alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Favria, con successivo corteo a piedi verso il cimitero del paese. Lunedì 30 giugno, alle ore 20.30, si terrà la veglia di preghiera.
Uberti era noto a molti per la sua attività al mercato di Cuorgnè, dove per anni ha venduto camicie e calze con cordialità e spirito accogliente. Ma era anche molto di più: un uomo profondamente legato alla sua città e al volontariato, sempre pronto ad aiutare, ad ascoltare, a dare una mano.
Lo ricorda con commozione Giorgio Cortese, ex sindaco di Favria, che lo conobbe nei primi passi della sua esperienza politica, quando Mauro era assessore uscente: «Aveva la capacità di mettere tutti a proprio agio, una disponibilità rara e autentica. Ricordo con affetto il suo impegno nelle corse campestri di Favria, la sua costante voglia di fare il bene. Neppure i problemi di salute riuscivano a fermarlo».
Con la sua scomparsa, Favria perde un tassello importante della sua memoria collettiva. Mauro Uberti incarnava una delle virtù più nobili e oggi sempre più rare: la solidarietà silenziosa. Senza mai cercare visibilità, sapeva prendersi cura dei più fragili e bisognosi, lasciando dietro di sé una traccia di gentilezza e amore autentico.
«Il tuo ricordo – scrive ancora Giorgio Cortese – rimarrà immortale nei pensieri di chi ha avuto la fortuna di incontrarti. La tua eredità più grande sarà l’amore che hai saputo donare, ogni giorno. Non ci sono addii per chi resta vivo nel cuore».