Favria, nella battaglia delle Reines, trionfa “la Reina Briga” dell’allevamento fratelli Vironda

10/04/2017

“Regina delle Regine” della “Battaglia delle Reines” che si è svolta nella giornata di domenica 9 aprile a Favria è la “Reina Briga” n° 6 dei fratelli Vironda di Favria. La spettacolare e focloristica manifestazione, valida per la partecipazione al Campionato Regionale delle “Reines” avrebbe dovuto svolgersi la scorsa Domenica 2 aprile ma è stata rinviata a causa del maltempo. La giornata primaverile ha attirato a Favria migliaia di persone. La manifestazione, organizzata dalla sezione locale della Coldiretti presieduta da Flavio Abba e dal vicepresidente Giuseppe Boetto, patrocinata dal Comune, è iniziata nella mattinata alle ore 8,30 con la tradizionale pesatura dei bovini mentre la “battaglia” ha avuto inizio, di fronte a un foltissimo pubblico, alle 14,30.

La manifestazione era riservata alle seguenti categorie: la prima, riservata alle vacche con peso superiore oltre i 550 chilogrammi: la seconda per gli animali dal peso complessivo da 490 ai 550 chilogrammi, la terza categoria ai bovini sotto i 490 chilogrammi, la quarta per le manze nate dopo il ottobre del 2013 e la quinta categoria alle manzette nate dopo il 1° ottobre del 2014.

Questa la classifica:

Prima Categoria:
1) Reina Briga n° 6 dei fratelli Vironda di Favria.
2)Majestique n° 26 di Nicola Giacomino (Favria).
3/4) La Bataille n° 28 di Nicola Giacomino (Favria).
3/4) Brunie n° 10 di Roletto Zabella Luca (Colleretto)

Seconda Categoria:
1) Reina Souklisa n° 40 di Felice Alaria (Cantoira).
2) Chanel n°5 dei Fratelli Vironda (Favria).
3/4 Ierna n° 39 di Felice Alaria (Cantoira).
3/4 Tormenta n° 24 di Nicola Giacomino (Favria).

Terza Categoria:
1) Reina Gineva n° 27 di Nicola Giacomino (Favria).
2) Safir n° 15 di Corgiat Loia Domenica (Corio).
3/4) Bimba n° 31 di Nicola Giacomino (Favria).
3/4 Guerra n° 37 di Felice Alaria (Cantoira)

Quarta Categoria:
1) Reina Zingara n° 13 dei Fratelli Enrici Davide e Marco (Corio)
2) Treschik n° 14 di Belino Roci Alessio (Coassolo),
3/4 Lisetta n°1 di Chiappetto Leonarso (Valperga)
3/4 Passion n° 2 di Castellino Andrea (Favria).

Quinta Categoria:
1) Reina Eisel n° 33 di Feria Daniele (Favria).
2) Ruby n° 23 di Davito Bava Fabrizio (Corio).
3/4) Melodie n° 11 do Roletto Zabella Luca (Colleretto).
3/4) Rigotta n° 22 di Davito Bava Fabrizio (Corio).
La finale regionale del tradizionale “Torneo delle Reines” è fissata per il 5 novembre a Tavagnasco.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025