
20/03/2022
Cronaca
Favria: missione compiuta dei Rotary Club. Consegnati in Ucraina aiuti e salvati 14 profughi
I rotariani sono ritornati in Italia nella notte di lunedì 14 marzo al Centro “Teobaldo Fenoglio” di Settimo Torinese, lo stesso luogo dal quale erano partiti sabato 12 marzo, con l’autobus stracolmo di generi di prima necessità alla volta del confine della Polonia raccolti dai Rotary Club del Distretto 2031. Alla “missione” in Polonia ha preso parte il team costituito dal medico pediatra Silvia Gambotto di Favria per il Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese, Milly Cometti (Rotary Viverone Lago), Donatella Cosentino (Rotary Gattinara) Carmela Velardo e Luca Rivoira del Rotary Club di Settimo Torinese. Un veloce viaggio una sorta di “mordi e fuggi” ma che ha raggiunto il suo obiettivo: quello di aiutare la popolazione ucraina vittima di un violento conflitto scatenato dalla Russia e condurre in Italia 14 profughi. “Alla missione “Rotary to Rotary” hanno collaborato in Polonia anche il Rotary Club di Jaroslaw, Ternopil e Katowice. Alcuni dei profughi, tutte mamme e bambini, raggiungeranno alcuni conoscenti mentre altri verranno ospitati dalle famiglie che avevano manifestato l’intenzione di accoglierli alla Regione Piemonte.
“Contrariamente alle mie passare esperienze compiute come medico pediatra in Etiopia, in altri Paesi africani e in India, dove ho visto e toccato con mano la povertà, la denutrizione e la malattia – racconta Silvia Gambotto -, in questo caso ho visto solo tanta dignità. Siamo giunti in autobus in Polonia nei pressi del confine russo, ma non ho affatto avuto la percezione del conflitto anche se a una ventina di chilometri avevano luogo i raid aerei che distruggevano edifici e provocavano non poche vittime. Quel che mi ha impressionato era la fiumana dignitosa e ordinata di persone che si allontanava dalla devastazione.”
La dignità. È l’elemento che ha maggiormente impressionato la favriese Silvia Gambotto che negli occhi di tanti ha letto la volontà di tornare appena possibile a casa in Ucraina. Particolarmente significativa, racconta, è stato assistere alla straziante scena di una madre accompagnare i figli, dove hanno passato il confine, e tornare ad accudire la casa mentre il marito combatteva per la libertà.
“Quando siamo giunto nel vastissimo e organizzato centro di accoglienza italiano a Przemysl (città gemellata con Chivasso), ci siamo sentiti subito coinvolti – racconta Silvia Gambotto-. Abbiamo stretto un rapporto molto bello con i bambini, mentre con gli adulti e gli anziani abbiamo dovuto affrontare e vincere una certa diffidenza”.
Una diffidenza che è anche probabilmente legata al fatto che nei centri di raccolta degli sfollati si aggirano le “iene”, malintenzionati sempre pronti ad approfittare della situazione per impadronirsi degli aiuti che giungono da tutta Europa. Per il resto è da sottolineare che i profughi prendono soltanto ciò che serve loro per lasciare cibo e farmaci ai connazionali. “Non chiamateci eroi – afferma Silvia Gambotto -. Quello delle missioni umanitarie e di pubblica utilità è l’obiettivo del Rotary. Ho avuto l’occasione di lavorare insieme a persone meravigliose e in perfetta sintonia. Questa esperienza mi ha colpito profondamente. E così è accaduto ai miei compagni di avventura. Ci siamo ripromessi di meditare sul nostro viaggio e di rivederci per confrontare le nostre riflessioni”.
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...