Favria, scuola e informazione. Gli studenti delle medie incontrano il giornalista Meo Ponte

20/12/2016

I nuovi e inquietanti scenari di guerra che minaccia la pace mondiale, il delicatissimo scacchiere del Medioriente, dove il precario equilibrio politico si è spezzato dopo la morte dei dittatori Saddam Hussein (Iraq) e Muhammar Gheddafi (Libia), la strage di Nassirya dove, nel corso di un attentato hanno perso la vita i carabinieri italiani in missione di pace, sono stati alcuni dei temi sui quali si è basato l’incontro tra gli alunni delle classi seconde e terze della scuola media di Favria e il giornalista, inviato del quotidiano La Repubblica Meo Ponte,

All’efficace  racconto del professionista, che ha testimoniato sulle pagine del giornale per il quale lavora, le grandi tragedie che stanno caratterizzano questo inizio del terzo millennio, ha fatto seguito un dibattito con i ragazzi che hanno partecipato con grande interesse all’incontro che si è svolto nei giorni scorsi presso la scuola media di Favria.

A introdurre la mattinata è stata il vicesindaco Francesco Manfredi che, nel corso del suo intervento, ha sottolineato l’importanza di una fattiva collaborazione tra ente locale e scuola. La parola è poi passata al giornalista professionista che ha raccontato in modo coinvolgente ed accattivante le sue esperienze più significative. I ragazzi si sono dimostrati molto interessati all’argomento, merito sicuramente dell’abilità oratoria di Meo Ponte e dell’importanza degli argomenti trattati: dalle esprienza trascorse nella redazione della cronaca nera alla tragedia Tyssen Group, alla situazione militare in Iraq dopo la strage di Nassirya, alla primavera araba e all’esecuzione di Gheddafi.

La seconda parte dell’incontro è stata dedicata alle domande poste dagli alunni: tante, tantissime e tutte imperniate su svariati argomenti: alcune inerenti il percorso formativo indicato per diventare giornalista, altre sul mestiere di cronista, infine quelle volte ad approfondire le tematiche relative agli scenari di guerra che ha il giornalista vissuto nella sua esperienza di reporter.

Per gli studenti partecipare a questo incontro con un giornalista che può contare su una grande esperienza anche in campo internazionale, è stata sicuramente una grande opportunità, un‘occasione per approfondire la conoscenza di argomenti affrontati in classe, come l’importanza della stampa e della libertà dell’informazione, la struttura dei quotidiani o ancora le guerre dei nostri giorni. Inoltre questa preziosa esperienza è sicuramente servita per completare, con un’altra voce, quella di un giornalista appunto, le attività di orientamento alla scelta della scuola superiore.

L’iniziativa rientra nel contesto del Piano dell’Offerta Formativa della Scuola Media di Favria, attenta non solo al curricolo d’istituto, ma anche aperta alle opportunità dell’extra – scuola e dunque a preparare non solo studenti competenti, ma anche cittadini attivi e responsabili.

Far comprendere ai ragazzi, attraverso la testimonianza di Meo Ponte, l’importanza dell`articolo 21 della Costituzione (“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”), rappresenta per la scuola un tassello importante nel suo compito di formazione e di educazione alla cittadinanza, poiché la libertà di espressione e di informazione sono le condizioni base per il progresso delle società democratiche e per lo sviluppo dei singoli cittadini.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tentativo di furto, aggressioni e caos al supermercato di Ivrea: arrestato 45enne in libertà vigilata

Tentativo di furto, aggressioni e caos al supermercato di Ivrea: arrestato 45enne in libertà vigilata

Momenti di tensione, ieri pomeriggio, giovedì 14 agosto, nel parcheggio di un supermercato di via Strusiglia a Ivrea, dove un 45enne italiano ha seminato il caos tentando un furto e aggredendo clienti e agenti di polizia. Secondo la ricostruzione, l’uomo – già sottoposto alla misura della libertà vigilata – ha forzato la portiera di un […]

15/08/2025

Canischio in lutto: sabato 16 l’addio a Carlantonio Cattarello, travolto da un escavatore a Cuorgnè

Canischio in lutto: sabato 16 l’addio a Carlantonio Cattarello, travolto da un escavatore a Cuorgnè

Saranno celebrati domani,  sabato 16 agosto alle ore 11, nella chiesa parrocchiale di Canischio, i funerali di Carlantonio Cattarello, il 74enne che domenica 10 agosto 2025 ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro a Cuorgnè. L’uomo stava effettuando operazioni di pulizia e manutenzione di un terreno privato in località Costosa quando, per […]

15/08/2025

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Una vacanza in riva al mare si è trasformata in dramma per la comunità canavesana. Fabio Lova, 63 anni, geometra di Ivrea molto conosciuto e stimato, ha perso la vita ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto 2025, mentre nuotava nelle acque di Grotteria Mare, in provincia di Reggio Calabria. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si era […]

14/08/2025

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

I Carabinieri di Strambino hanno arrestato un cittadino albanese di 47 anni e denunciato la moglie italiana di 38 anni nell’ambito di un’operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento rientra nei controlli estivi effettuati dai militari presso il Lago Sirio, dove diversi assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Torino. Nel pomeriggio del 12 […]

14/08/2025

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

È stato ritrovato senza vita Switch, il cane disperso dallo scorso giovedì 7 agosto lungo la cresta della Levanna Centrale, a oltre 3.600 metri di quota, nelle Alpi Graie. A confermarlo è stato il padrone, Luca Campanale, escursionista esperto, con un breve messaggio sui social: “Rip Switch”. Il corpo dell’animale è stato individuato, nella mattinata […]

14/08/2025

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Dal Piemonte alla Toscana, passando per il resto d’Italia, si allarga la mobilitazione degli operatori sanitari contro la tragedia umanitaria nella Striscia di Gaza. Anche nel Canavese, e in particolare a Cuorgnè, medici, infermieri e volontari partecipano al digiuno a staffetta per chiedere la fine delle violenze e la protezione della popolazione civile. In pochi […]

14/08/2025

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 15 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata all’insegna del bel tempo su tutto il territorio, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature gradevoli. Dal pomeriggio l’instabilità potrà aumentare soprattutto nelle aree alpine e prealpine: attesi brevi rovesci o temporali localizzati nelle Valli di Lanzo, in Val Soana […]

14/08/2025

Bocciofila di San Benigno, la fine di un’era: dopo 30 anni chiude lo storico impianto sportivo

Bocciofila di San Benigno, la fine di un’era: dopo 30 anni chiude lo storico impianto sportivo

Dopo oltre tre decenni di partite, incontri e momenti di socialità, la Bocciofila Sanbenignese ha chiuso definitivamente i battenti. Giovedì 31 luglio la presidente Gina Fiore ha consegnato le chiavi del bocciodromo di viale Lombardore agli uffici comunali, mettendo fine a una storia che ha segnato la vita associativa del paese, soprattutto tra i cittadini […]

14/08/2025