
Favria: con l’approssimarsi dei primi freddi ritorna la tradizionale e attesa “Sagra della Castagna”

Avrà luogo domenica 22 ottobre in piazza della Repubblica la tradizionale “Sagra delle Castagne” proposta dalla Pro loco di Favria. La festa che cresce di anno in anno, richiama un grande numero di persone che non perdono questo appuntamento per assaggiare le saporite caldarroste preparate dai volontari della Proloco e accompagnate da un buon bicchiere di vin brulè. E non mancheranno anche le squisite frittelle di mele. La castagnata ricorda le vecchie tradizioni, ovvero quei rituali che radunavano ieri come oggi le persone intorno al fuoco dove con le classiche padelle forate venivano arrostiti i frutti autunnali.
Un momento per ritrovarsi e chiacchierare in compagnia mentre si avvicinano i primi freddi. Le castagne non saranno le uniche protagoniste della giornata: non bisogna dimenticare anche la polenta servita con il classico spezzatino in umido oppure concia con della buona toma, che potrà essere gustata nella Piazza della Repubblica all’ora di pranzo. E non è tutto: per tutta la giornata sarà presente il Mercatino dell’usato, in collaborazione con l’Associazione Eventi di Castellamonte: un’altra occasione per passeggiare per le vie del paese e scoprire oggetti interessanti da acquistare.
La giornata di domenica 22 ottobre sarà allietata dai tradizionali balli franco-occitani eseguiti da “Li Barmenk”. Un modo per muoversi al ritmo della musica tenendosi per mano con la gioia di stare insieme. E per i meno esperti di balli franco occitani, al mattino dalle 10,00 alle 12,00 il Gruppo Musicale sarà lieto di insegnare ai partecipanti come muovere i primi passi di danza. Sarà una giornata intensa di gusti, profumi e sapori per il palato, per l’udito e per la vista.