
Favria, l’appello della Fidas: “Donate sangue. Tante vite attendono di essere salvate”

Favria, l’appello della sezione Fidas: “Donate sangue. Ci sono tante vite che attendono di essere salvate”.
Con l’arrivo dell’estate aumenta il fabbisogno di sangue: in questo periodo di emergenza sanitaria tanto è stato fatto, ma ancora tanto si può fare per aiutare chi ha bisogno di trasfusioni. Il fabbisogno di sangue è in costante crescita: molte cure non sarebbero possibili senza la disponibilità di unità di sangue e plasma, basti pensare ai servizi di primo soccorso e di emergenza-urgenza, alle attività di specializzazione come la chirurgia, ma anche le semplici trasfusioni che periodicamente vengono fatte ai pazienti talassemici.
“Le donazioni devono essere un impegno costante che diventa maggiore con l’avvicinarsi della stagione estiva e la presenza di un maggior numero di persone che affollano il nostro territorio – spiega Giorgio Cortese, presidente della sezione Fidas di Favria -. Adesso siamo anche in un momento particolare, l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha fatto il suo e le richieste di questo prezioso farmaco, il sangue, che resta indispensabile per salvare tante vite umane e non viene dispensato in farmacia, occorre averlo sempre pronto e sicuro. Le urgenze non aspettano. È un invito a tutte le persone sane ad avvicinarsi alla donazione: un’occasione per fare anche un dettagliato controllo sul proprio stato di salute. L’aiuto di tutti è prezioso se si sa di essere idoneo. Invitiamo tutti a donare mercoledì 2 settembre a Favria nel cortile interno del Comune dalle ore 8,00 alle ore 11,20”.
È utile avvisare per prenotare la sacca e orario. Per informazioni telefonare al numero 333.1714827.