
Favria: la processione religiosa ritorna, dopo due anni di assenza, in borgata Madonna della Neve

La processione religiosa ritorna alla borgata Madonna della Neve a Favria.
Dopo un lungo stop di due anni dovuto all’emergenza pandemica, torna finalmente a Favria nell’antico Borgo della Madonna della Neve la tradizionale Processione in onore della Madonna della Neve. Domenica 31 luglio, alle ore 21,30 dalla cappella della Madonna della Neve, dopo la celebrazione della Santa Messa è partita la processione che si è snodata nella ridente campagna, resa molto suggestiva dalla fioca luce delle candele dei fedeli che illuminavano il cammino.
La Festa religiosa in onore della Madonna della Neve è una tradizione molto sentita dai borghigiani e dai Favriesi. Percorrendo le strade del borgo i borghigiani hanno esposto lumini o immagini della Madonna. Nel corso degli anni questo corteo religioso ha mantenuto il suo forte significato spirituale e religioso, ma si è anche arricchito di una nuova connotazione che lo ha trasformato in un vero e proprio momento di condivisione cittadina.
Questa cade infatti alla fine di luglio con l’estate ormai alle porte che amplifica il clima di festa allietato dalla filarmonica favriese che amplifica il clima di festa. “Un grazie al parroco don Giovanni Sabia e al Comitato Madonna della Neva e al suo Presidente Riccardo Musso per l’impegno profuso per la ricorrenza religiosa” commenta l’ex sindaco di Favria Giorgio Cortese.