Favria: in Piemonte, un autentico angolo d’Olanda nasce con il Villaggio dei Tulipani in Canavese

10/03/2025

Favria: in Piemonte, un autentico angolo d’Olanda nasce con il Villaggio dei Tulipani in Canavese

A Favria, in Borgata Chiarabaglia, è in procinto di sbocciare un vero e proprio giardino d’arte, che trasformerà il paesaggio locale in un’esplosione di colori e profumi. L’Azienda Agricola La Borgheisa, guidata da Barbara e Andrea, ha infatti trasformato un terreno incolto in un campo di tulipani in stile olandese, destinato ad incantare amanti dei fiori, famiglie, bambini e turisti.

Un giardino da sogno nel cuore del Canavese

Dopo mesi di lavoro, cura e passione, il nuovo campo ospiterà oltre 150.000 tulipani e aprirà al pubblico il 29 marzo. Il progetto, che richiama i tradizionali paesaggi dei Paesi Bassi, prevede scenografie tematiche con mulini e allestimenti suggestivi, offrendo ai visitatori la possibilità di scattare fotografie in scenari da fiaba. All’ingresso, ad un costo simbolico di 5 euro, sarà inoltre possibile raccogliere a mano i propri tulipani preferiti, grazie a secchielli e palette messi a disposizione.

Un’esperienza multisensoriale e interattiva

Il Villaggio dei Tulipani non si limita a far ammirare la bellezza dei fiori: l’iniziativa offre un’esperienza immersiva e interattiva. Durante la visita, saranno organizzati workshop creativi dedicati alla Pasqua, lezioni di yoga e momenti di benessere immersi tra i colori della primavera, spettacoli itineranti e un percorso didattico dedicato alla biodiversità, con un’attenzione particolare alle api. Un’area ristoro, in cui saranno proposti prodotti locali, contribuirà a rendere l’esperienza ancora più completa e piacevole per tutti.

Educazione e intrattenimento per grandi e piccini

Particolare attenzione è riservata ai più giovani: l’evento prevede attività di intrattenimento come truccabimbi, palloncini e altre iniziative pensate per rendere la giornata indimenticabile. Inoltre, l’iniziativa è aperta alle scuole e ai gruppi organizzati, che potranno prenotare visite guidate personalizzate. Durante queste giornate didattiche, lo staff accompagnerà gli studenti alla scoperta del mondo dei tulipani e dell’importanza della biodiversità, unendo gioco e apprendimento in un percorso educativo stimolante.

Il linguaggio dei tulipani

I tulipani, oltre a donare un tripudio di colori, raccontano storie di sentimenti: il rosa simboleggia un amore appena nato, il bianco esprime purezza e ammirazione, il rosso rappresenta la passione, l’arancione narra di un amore solido e complice, mentre il giallo è segno di grande affetto. Un mazzo di tulipani multicolore diventa così un simbolo di un sentimento completo, capace di abbracciare tutte le sfumature dell’amore e dell’amicizia.

Un’esperienza a portata di mano

Non sarà necessario attraversare i confini nazionali per vivere uno spettacolo naturale mozzafiato. A soli 30 km da Torino, il Villaggio dei Tulipani trasformerà il paesaggio del Canavese in un dipinto vivente, arricchito anche dalla presenza di giacinti, muscari e narcisi. Le prenotazioni per le visite guidate sono già aperte e possono essere effettuate scrivendo all’indirizzo ilvillaggiodeitulipani@gmail.com.

Con l’apertura del campo di tulipani, il Canavese si prepara a vivere una primavera all’insegna della bellezza, dell’educazione e dell’innovazione, regalando ai visitatori un’esperienza sensoriale unica nel cuore della provincia di Torino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025