07/04/2025

Eventi

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria

/
CONDIVIDI

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha offerto un ricco programma capace di unire gastronomia, spettacolo e cultura agricola, confermandosi un punto di riferimento per chi vuole riscoprire le tradizioni rurali del Canavese.

La manifestazione ha preso il via giovedì 3 aprile con una serata tutta dedicata ai sapori autentici del Piemonte: il bollito misto ha fatto il tutto esaurito, accompagnato dalle note dell’orchestra di Loris Gallo che ha animato la piazza fino a tarda sera. Venerdì 4, la formula è stata replicata con il fritto di pesce e la serata disco firmata Radio Gran Paradiso, che ha coinvolto centinaia di giovani e famiglie.

Sabato 5 aprile è toccato alla porchetta e alla salsiccia deliziare i partecipanti durante la cena, seguita dall’energia trascinante del dj set firmato Just4Deejays. Un crescendo di eventi che ha preparato il terreno per la giornata clou: domenica 6 aprile, dedicata interamente alla celebrazione del mondo agricolo.

Sin dal mattino, il parco di Favria si è popolato di trattori, attrezzature d’epoca e capi di bestiame delle razze più rappresentative della zootecnia piemontese: Piemontese, Valdostana, Pezzata nera e Rossa, Barà, oltre a splendidi esemplari di cavalli da tiro e da sella. Alle 12, la premiazione dei migliori capi ha attirato allevatori e curiosi, mentre alle 12.30 si è tenuto il tradizionale Pranzo della fiera, partecipato e apprezzato da tutti.

Nel pomeriggio, a partire dalle 13.30, si è svolta la 25ª edizione del “Confronto tra reines”, evento valido per la qualificazione al Campionato Regionale, che ha richiamato appassionati da tutta la regione, confermando la centralità di Favria nella promozione delle tradizioni contadine.

Durante i quattro giorni di festa, non sono mancati momenti di convivialità e riconoscimenti. In particolare, il sindaco di Favria ha voluto ringraziare pubblicamente i tre cantonieri comunali – Luciano, Paolo e Dario – per il lavoro svolto nella preparazione delle aree della fiera, “in questi giorni di festa il mio pensiero è per loro, i nostri tre cantonieri, Luciano, Paolo e Dario, che in questi giorni stanno rendendo il nostro parco e le zone adiacenti degne di questo evento. Grazie di vero cuore per il vostro impegno e la vostra professionalità!”, ha scritto in un post sul canale ufficiale del Comune.

L’edizione 2025 della Fiera ha registrato una partecipazione entusiasta e trasversale, dimostrando che la tradizione agricola non è solo un patrimonio da custodire, ma anche una base solida su cui costruire futuro e identità.

13/04/2025 

Eventi

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cultura

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy