Favria, Giorgio Cortese scrive al sindaco Ferrino: “Perchè non si interviene per migliorare il paese?”

10/11/2015

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera aperta che l’ex sindaco Giorgio Cortese ha inviato al primo cittadino Serafino Ferrino: 

Al  Signor Sindaco

Comune di Favria

Lettera pubblica al Sindaco

Egregio Signor Sindaco, tra circa venti mesi rimetterà il suo mandato agli elettori.  Poiché è giusto cominciare a trarre un doveroso bilancio dell’operato Suo e della Giunta da Lei presieduta, mi permetto, anche se Lei non ritiene di dovermi rispondere, di segnalarLe alcune delle criticità esistenti, che sono certo Lei vorrà affrontare, allo scopo di concludere positivamente il Suo mandato, che io ritengo negativo ma sul quale si esprimerà la popolazione.

La via centrale, via San Pietro ha un manto stradale provvisorio sconnesso, e quando passo su quella strada mi sembra di essere su di una giostra della festa patronale peccato che non siamo a San Pietro ma in via San Pietro. Lei mi dirà che i lavori devono finire, ma anche provvisoria come può permette una posa del manto stradale in maniera così raffazzonata e scadente, ma forse lei non passa mai da quella via!

Signor Sindaco, un suo Consigliere mi ha accusato di fare demagogia nel pubblicare delle foto con dei tombini intasati, e pertanto impossibilitati a fare il loro mestiere, quello di raccoglier l’acqua nelle condutture. Ma allora perché non dispone un controllo di tombini e caditoie nel territorio comunale prima delle piogge invernali?

Signor Sindaco, Lei giustamente su segnalazione avuta e per la sicurezza di noi cittadini ha fatto abbattere delle piante nei parchi cittadini, ma nel frattempo altre piante, durante l’estate sono state colpite da insetti dannosi e si sono seccate. Perchè allora non fa asportare tali piante e provvede subito ad una nuova piantumazione nei parchi?

Signor Sindaco, tralascio il discorso del cedro del libano che prevedo verrà messo a dimora nella futura campagna elettorale.

Signor Sindaco mi domando quando deciderà di intervenire alla sistemazione della siepe lungo il perimetro di parco Martinotti , il rifacimento della siepe lungo il viale della Rimembranza e la posa di panchine vicino al parco giochi di parco Bonaudo?

Signor Sindaco a quando i lavori del nuovo lotto del cimitero? I concittadini non possono, magari, procrastinare la data della loro morte solo perché non ci sono i loculi, ed i relativi lavori devono ancora iniziare!

Dopo  aver promesso roboanti progetti e  non aver a mio avviso realizzato nulla o quasi di concreto, valuti se non sia il caso di dare alla popolazione qualche segnale positivo, che personalmente attendo ancora.

Un segnale carico anche di significato morale sarebbe quello se non di riunire le due Protezioni Civili che entrambe danno tanto lustro a noi  Favriesi con la rimozioni dei nidi di calabroni o al ritrovamento di persone scomparse, non dico una loro fusione, hanno ormai storie parallele ma una loro collaborazione attraverso una convenzione con la Protezione civile non comunale per attuare una sinergia di risorse umane e di mezzi.

La saluto augurandole buon lavoro e lasciandola a riflettere su quanto scritto, non aspettandomi una risposta scritta ma fatti concreti, “sed fugit interea fugit irreparabile tempus”.

Favria, 8.10.2015   

                                                                                                                                                           Giorgio Cortese           

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025