
Favria ha festeggiato la “Virgo Fidelis” patrona dei carabinieri. Premiato il maresciallo Aurelio Croce di 96 anni

Carabinieri in festa a Favria, nella giornata di sabato 30 novembre per la tradizionale celebrazione della “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma. Le manifestazioni in programma sono iniziate alle ore 16,45 nella del consiglio del Palazzo municipale. Ad accogliere i numerosissimi partecipanti è stato il sindaco di Favria Vittorio Bellone. Alle 18,00 è stata celebrata la Santa Messa, celebrata dal parroco don Gianni nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo mentre alle 19,00 si è svolta la sfilata per le vie del paese accompagnata dalle note della Filarmonica.
La celebrazione, promossa in collaborazione con la locale sezione dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo è proseguita nella piazza prospiciente il Municipio dove è stata deposta la corona ai piedi del monumento ai Caduti. La cena sociale, svoltasi nel salone polivalente del Comune ha segnato il termine di una giornata intensa e a tratti commovente alla quale hanno preso parte anche i sindaci dei comuni che hanno parte della giurisdizione di Rivarolo. Per la prima volta la “Virgo Fidelis” non si è svolta a Rivarolo Canavese: e con l’occasione il sindaco ha consegnato un attestato di merito al maresciallo Aurelio Croce di 96 anni, per tanti anni punto di riferimento per i cittadini di quest’angolo di Canavese.
Nel contesto della festa avrebbe dovuto essere conferita la cittadinanza onoraria al luogotenente Ignazio Mammino, comandante la stazione di Rivarolo Canavese, ma le lungaggini burocratiche hanno costretto il sindaco Vittorio Bellone a posticipare la cerimonia che avrà luogo in altra data.